PD Rutigliano: Finalmente l’Agrario a Rutigliano
Finalmente, dopo anni di duro lavoro e di trattative impegnative, Rutigliano conquista un indirizzo di studi fortemente legato alle attività produttive locali.
Finalmente, dopo anni di duro lavoro e di trattative impegnative, Rutigliano conquista un indirizzo di studi fortemente legato alle attività produttive locali.
Lunedì 29 gennaio sono scaduti i termini per presentare i candidati dei vari partiti per le Elezioni Politiche 2018, previste per il prossimo 4 marzo.
Dopo una lettura alle liste pubblicate dai vari partiti, risultano 4 i candidati al Parlamento ed al Senato originari di Rutigliano. Ecco chi sono:
Kafka e la bambola viaggiatrice di Jordi Sierra i Fabra è stato definito un libro anomalo, un
gioiello, un libro post natalizio, ma soprattutto un omaggio
Ancora quindici giorni per scegliere la scuola presso cui progettare il proprio futuro! I ragazzi di terza media hanno tempo fino al 6 febbraio per scegliere il proprio percorso formativo e iscriversi alla scuola più adatta alla piena realizzazione della persona
In vista delle elezioni del 04 Marzo, vogliamo studiare, condividere e discutere insieme il programma del Movimento 5 Stelle.
Ogni giovedì affronteremo quattro tematiche per volta, analizzandone i punti principali.
Tutti i premi ed i vincitori del 30° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta di Rutigliano. 63 opere, 45 artisti partecipanti da 9 regioni.
Anche i muri di Rutigliano fischiano in occasione della Fiera del Fischietto in Terracotta 2018. I turisti, nella serata del 20 gennaio, hanno potuto osservare con gran stupore la presenza di fischietti incastonati nelle crepe di alcuni palazzi del Centro Storico
Sabato 20 e Domenica 21 Gennaio: Ultimi giorni dedicati ai Fischietti di Terracotta: autentiche opere d’arte celebrate ogni anno con una singolare Fiera e un Concorso Nazionale che seducono migliaia di turisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero
Si svolgerà Venerdì 19 Gennaio alle ore 18.30, nella Sala Conferenze del Museo del Fischietto in Terracotta, aPalazzo San Domenico (via Leopoldo Tarantini, 28), la Cerimonia di Premiazione del 30° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta «Città di Rutigliano».
Si tratta di un avvenimento che non ha più bisogno di tanti commenti, vista la frequenza con cui cadono i pini del polmone verde rutiglianese. Come ogni altra occasione precedente (vedi articolo del 25 ottobre), il fatto potrebbe essere attribuibile alle precipitazioni che hanno colpito la Puglia nella serata del 17 gennaio.