A seguito dell’incontro pubblico sul superamento delle barriere architettoniche abbiamo presentato una mozione per richiedere l’elaborazione del PEBA (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) e l’attivazione di una campagna di sensibilizzazione nelle scuole finalizzata all’educazione sul tema dell’abbattimento di tutte le barriere: architettoniche e culturali.
In occasione della 22^ Festa del grano Buono di Rutigliano, in programma Domenica 1 Luglio, l’Associazione Turistica PRO LOCO Rutigliano, informa che verrà riaperta al pubblico la TORRE NORMANNA, monumento simbolo della città di Rutigliano.
Si svolgerà Domenica 1 Luglio la tradizionale Festa del «grano Buono di Rutigliano», a cura dell’associazione PortaNuova e dell’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con il Gal del Sud Est Barese e il patrocinio della Città Metropolitana di Bari e della Regione Puglia.
Siamo convinti che la lettura, da incontro con la pagina e in fondo con se stessi, possa diventare incontro “con l’altro”. A settembre restituiremo i libri ricevuti in prestito e le sensazioni dell’esperienza di lettura
15mila km, 30 giorni di viaggio, un quad ed una mappa con una precisa destinazione: Il Monte Fuji.
Ha così inizio l’ambizioso viaggio di Danilo Carnevali, Désirée Pinelli e Vito Legati.
Un «Viaggio cosmico» tra le opere di Ferdinando Capobianco. Un museo che diventa una navicella spaziale e quadri che, come stelle fisse in costellazioni, costruiscono il cosmo pittorico di Ferdinando Capobianco.
Il Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (CEPELL) ha pubblicato infatti l’elenco dei comuni che potranno fregiarsi della qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-19. Rutigliano non compare nell’elenco
La Portavoce del M5S Francesca Anna Ruggiero (membro della Commissione Camera Finanze) incontra i cittadini di Rutigliano. Un’occasione per confrontarsi sul contratto di governo e sulle prossime iniziative legislative. Venerdì 22 Giugno, alle ore 19:30, ti aspettiamo presso la nostra sede in via M. Troiano!
Ha avuto inizio oggi l’avventura di più di 500mila studenti intitolata “Maturità 2018”. Prima prova scritta dedicata alla letteratura ed alle capacità discorsive dei maturandi, messe alla prova dalle tracce del Miur.
A cura della associazione culturale ContaminAzioni d’Arte e dell’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, è in programma Giovedì 21 Giugno alle ore 19.30 nel Museo Archeologico di Piazza XX Settembre, con ingresso libero, il vernissage della mostra di arte contemporanea «Viaggio cosmico» dell’artista Ferdinando Capobianco.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie