Una Sagra dell’Uva notevole, non c’è che dire. La manifestazione annuale, al 54° anno di organizzazione, ha senza dubbio riscosso un enorme successo in termini di pubblico ed affluenza turistica, portando nella tre giorni...
Domenica 09 Settembre, presso la sede sociale dell’ Oratorio A.N.S.P.I. “Mons. Di Donna” si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali del Consiglio Direttivo e del Presidente per il futuro quadriennio 2018/2022. Comunichiamo...
Ultimi appuntamenti con le rubriche de “Il Convivio tra Musica & Cibo” e “Il Convivio tra Arte & Cibo” a Palazzo Settanni – Rutigliano Mentre la calda stagione volge al termine, il team di Palazzo Settanni è all’opera...
A Rutigliano, in sintonia con tutto il mondo! 100mila Poeti per il cambiamento (100 Thousand Poets for Change o 100 TPC) è un progetto internazionale ideato dai poeti Michael Rothenberg e Terri Carrion,...
Ricco e articolato programma per la XIV edizione della Festa dei Lettori dal titolo “Attraversamenti” organizzata dal Presidio del Libro Ali di Carta di Noicattaro, in collaborazione con L’Associazione Presidi del libro, il Comune...
ISCRIZIONI 23° Anno Accademico 2018-2019 « Il ‘68 cinquanta anni dopo: quale eredità aldilà del mito» Sono aperte le iscrizioni per il ventitreesimo Anno Accademico della Libera Università della Terza Età (Lute) «Lia Damato»...
Grande successo di pubblico e partecipanti per la 4^ edizione della Grapes Run. La corsa non competitiva della 54^Sagra dell’uva di Rutigliano ha permesso ai runners (dai più ai meno allenati) di poter dare...
…PENSA IN GRANDE! È risaputo: settembre è il mese dei ritorni. Si torna tra i banchi ma tornano, soprattutto, i corsi di Minibasket dell’Olympia Rutigliano. Se hai tra i 5 e gli 11 anni...
Al termine del Seminario Tecnico-Scientifico “L’uva da tavola-Modelli e strumenti per la valorizzazione“, un piccolo segmento dell’incontro è stato dedicato alla consegna dei riconoscimenti “Operatori in Agricoltura-Patriarchi“. Quest’onorificenza viene assegnata in onore dei lavoratori...
In che direzione sta andando l’agricoltura locale e mondiale? Quali novità ci sono in campo tecnologico e scientifico? Come dare maggiore visibilità ad una qualità di uva e quali preferenze guidano le grandi catene...
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie