32° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta: Primo premio a Francesco Laforgia
Si apre ufficialmente oggi, 14 gennaio 2020, il 32° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta “Città di Rutigliano”.
La prima festa rutiglianese dell’anno, con il rispettivo concorso nazionale, parte ufficialmente con il taglio del nastro del sindaco Giuseppe Valenzano che sancisce l’apertura della mostra dei tipici manufatti in argilla presso il Museo del Fischietto in Terracotta di Rutigliano di Palazzo San Domenico.

46 artisti provenienti dalle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Lazio,Liguria, Marche, Piemonte, Puglia,Sicilia e Veneto; numero di partecipanti in aumento rispetto i 30 dell’edizione 2019.

Ma solo tre delle 63 opere in gara a tema “Fischietti e Musica” sono le opere che si aggiudicano il prestigioso premio, il Fisoro d’oro, d’argento e di bronzo:
- Francesco Laforgia, “Il mago del piffero” con 221 voti;
- Marilyn Cerri, “Forare ohoh” con 220 voti;
- Giuseppe Dilorenzo “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior” con 217 voti



Le opere partecipanti sono esposte presso il Museo del Fischietto in Terracotta di Rutigliano. La mostra è visitabile fino al 2 febbraio.
Premio under 30 e premio Satira verranno rivelati, insieme al premio Giuria Popolare durante la conferenza di chiusura del prossimo 24 gennaio.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano