4INZU a “L’ora solare”: Maria Giovanna Galluzzi e Leonardo Dioguardi raccontano il Burundi su TV2000
Uno splendido esempio di amore e solidarietà è andato in onda alle 14:00 del 16 ottobre 2019 su “L’ora Solare” su TV2000. Ospiti speciali del programma di Paola Saluzzi sono stati i rutiglianesi Maria Giovanna Galluzzi e Leonardo Dioguardi, genitori adottivi del piccolo Olivier.

I due ospiti hanno raccontato- nella puntata di seguito riportata- l’avventura che ha portato loro, assieme ad altre 3 coppie, ad adottare bambini nel Burundi, raccontando l’instancabile fame di solidarietà che porta la Onlus a realizzare «Casa Leopold», una struttura per il sostegno degli orfani.
4INZU ONLUS
L’Associazione 4inzu Onlus e il progetto «Casa Leopold» nascono sulle rive del Lago Tanganyka, dall’idea di 4 famiglie adottive (tre pugliesi ed una veneta) che hanno incontrato i loro figli in Burundi.
L’incontro con i nostri figli ci ha cambiato la vita e il Burundi ci ha adottato come suoi figli: non potevamo rimanere indifferenti a questo scambio d’amore.

Abbiamo sentito forte il desiderio di dare una casa ai bambini restati in Burundi, in attesa di una mamma e di un papà; anche loro hanno diritto di vivere in una casa accogliente, di avere spazi per giocare e per studiare, di poter avere servizi igienici adeguati… e soprattutto non devono essere costretti a spostarsi di tanto in tanto, visto che sono in una struttura in affitto.
I nostri figli hanno vissuto a Gitega (seconda città del Burundi) in un orfanotrofio gestito dell’Associazione Bambini in Difficoltà per il Progresso del Burundi (A.E.D.P.B.) diretto dal Signor Leopold Ntawuyankira.
Monsieur Leopold, come lo chiamano i bambini dell’orfanotrofio, è un orfano e ha preso come impegno quello di aiutare i bambini abbandonati… e non solo! Aiuta anche i bambini delle famiglie povere delle province di Gitega e Karuzi.
Allora abbiamo pensato di aiutare Leopold cercando di finanziare la costruzione di una struttura adeguata e abbiamo dato vita 4INZU.
4 famiglie adottive, 4 bambini, 4 anni di attesa, 4 INZU… Inzu in lingua kirundi significa “casa”, ma ha anche un significato più ampio che si estende fino al termine “famiglia”.
Per sostenere 4INZU ed avere maggiori informazioni, visitare la pagina Facebook @4inzuonlus e il sito ufficiale.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano