55^ Sagra dell’Uva: Concorsi Qualità, Composizione e Vetrine. Nomi e Foto dei vincitori
Dopo la premiazione per il concorso del “Grappolo Gigante” avvenuta sabato sera, il palco di Piazza XX Settembre è dedicato, domenica 22, alle premiazioni di altre tre categorie di concorso: Concorso Qualità, Concorso Composizione Artistica e Concorso Vetrine.
Concorso Qualità
4° Classificato: Lozupone Natale – Rutigliano

3° Classificato: Orchidea Frutta – Rutigliano

2° Classificato: FRAVA – Rutigliano

1° Classificato: Società Agricola Paliseo di Valenzano e Fratelli – Rutigliano

Concorso Composizione Artistica
3° Classificato: Redavid Raffaele
La composizione elegante e ben presentata, unisce i nostri prodotti più rappresentativi. Il grano e l’uva, entrambi emblema del nostro territorio, si presentano in un sodalizio ben riuscito.

2° Classificato: Caseificio D’Alba
Il tema è svolto in maniera originale e sorprendente. I chicchi d’uva realizzati con i derivati del latte sotto forma di piccole mozzarelle richiamano un altro nostro prodotto tipico.

1° Classificato: Supernatural di Ameno e Figli
La composizione vincitrice si distingue per l’utilizzo del legno sotto forma di piccole cassette disposte in una spirale dinamica arricchita con colori che richiamano il nostro paese.

Concorso Vetrine
4° Classificato: La Boutique del Latticino

3° Classificato: Olivia Pope Accessory
L’allestimento di questa vetrina scaturisce dall’attività artigianale e dalla passione della titolare presso i materiali che utilizza per la produzione delle sue creazioni. Insieme a questa sua passione ha presentato la tradizione locale legata alla produzione di uva facendone emergere le diverse tipicità.

2° Classificato: Ditta Art Gallery di Pietro Leone
L’artista ha coniugato le sue qualità espressive con la valorizzazione dei prodotti locali in maniera raffinata ed elegante. La composizione di ispirazione surrealista colpisce per la sua atmosfera magica e sognante. trasmessa anche dall’utilizzo dell’argilla, altra risorsa del nostro territorio, antica quanto proiettata verso il futuro.

1° Classificato: Associazione Porta Nuova
Il tema dell’allestimento “A pranzo con la Regina” ha messo in evidenza una delle varietà autoctone più conosciute, con l’intento di rivalutare, insieme ad essa, altre varietà ormai quasi estinte. Lobiettivo dell’Associazione è anche quello di promuovere la cultura del “grano buono” e dei prodotti tipici del territorio. L’allestimento è stato realizzato con estrema cura presentando i suddetti prodotti su una tavola imbandita ed ambientata in un contesto arricchito anche da una mostra fotografica a tema “Sagra” e dalla presenza di antichi utensili.


Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano