700 e non li diMostra: Esposizione artistica dedicata a Dante Alighieri
Vernissage 12 settembre ore 18.30 -Museo Civico Archeologico, Rutigliano
Il 2021 è l’anno di Dante. A 700 anni dalla sua morte l’arte di Contaminazioni scende in campo per celebrare il più straordinario interprete dell’epopea umana e far rivivere il più grande poema per immagini.
La mostra è l’opportunità per indagare lo stretto rapporto tra Dante e le arti figurative attraverso la sfida di rendere in immagini la potenza visionaria dei versi danteschi.
Le opere, gli episodi e la singolarità dei personaggi danteschi rivivono interpretati dai linguaggi contemporanei e dalla cifra stilistica di ciascun artista.
Il percorso espositivo sarà per il visitatore una mappa visuale tra le parole e le immagini che hanno definito i codici espressivi della nostra civiltà ed hanno influenzato l’intera cultura del nostro Paese e, probabilmente, dell’intero mondo Occidentale.

LEZIONE DI STORIA DELL’ARTE DEL PROF. NICOLA TROIANI
16 settembre 2021 ore 18.30- Museo Civico Archeologico Rutigliano
Nell’ambito progetto espositivo “700 e non li diMOSTRA”, mostra di Arti Visive dedicata a Dante a cura dell’Associazione Culturale Contaminazioni d’Arte, imperdibile appuntamento con I VIAGGI DI CARONTE: lezione di Storia dell’Arte del prof. NICOLA TROIANI.

Ingresso gratuito con Green Pass obbligatorio: Prenotazioni al 3205552886 anche via Whatsapp indicando l’evento per cui si intende prenotarsi.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano