A cena con Dante a Palazzo Settanni: Contaminazioni d’Arte e degustazioni con tre appuntamenti danteschi
In occasione dei 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, Palazzo Settannni ed il MuDiAS a Rutigliano raccolgono le forze e scrivono un altro, importantissimo, capitolo nella loro storia di ripartenza. La magnifica dimora storica rutiglianese, oggi sede del Museo Didattico di Arte Sacra ha sofferto – sicuramente più di altri luoghi di cultura ed arte – negli ultimi anni, in cui l’emergenza sanitaria l’ha fatta da padrona.
Dopo l’evento settembrino in concomitanza della 57^ Sagra dell’Uva di Rutigliano, lo staff di Palazzo Settanni unisce le forze ad una prolifica associazione culturale locale: “Contaminazioni d’Arte”.
Quest’ultima, ormai ospite fisso con molteplici esposizioni al pian terreno del Museo Civico Archeologico “G. e P. Didonna” di Rutigliano, si è a sua volta cimentata nella realizzazione di una galleria interamente dedicata a Dante Alighieri: “700 e non li diMostra” composta dalle opere di Grazia Dibattista, Mariarosaria Colamussi, Clara Misceo, Anna Marinelli, Giuseppe Torello, Francesco Valenzano, Giuseppe Lombardo, Carlo Azzella, Cristhian Napolitano, Nunzio Dellerba, Ferdinando Capobianco, Pippo Moresca, Rocco A. De Sario.

“Siamo rimasti affascinati dalle opere esposte”, ci ha raccontato Marilena Pirulli, instancabile membro dello staff di Palazzo Settanni, “tanto da immaginare cosa sarebbe potuto nascere da una nostra collaborazione”.
La risposta è stata presentata il 28 ottobre 2021, giorno in cui si è tenuto il vernissage del progetto corale “A cena con Dante… a Palazzo. 700 anni e non li diMOSTRA”.
Una mostra d’arte e tre cene evento interamente dedicate alle cantiche della Divina Commedia: degustazioni a tema e letture dantesche per un simposio esclusivo.
Gli appuntamenti previsti sono:
- A cena con Dante… a Palazzo: l’Inferno
Sabato 30 ottobre 2021, ore 19:00
CONTAMINAZIONI DANTESCHE.
Presenza e divulgazione di Dante nella cultura Contemporanea.
Lettura di versi danteschi
Ore 20:30 cena a tema Inferno - A cena con Dante… a Palazzo: il Purgatorio
Sabato 13 novembre, ore 19:00
PIGLIARE OCCHI PER AVER LA MENTE.
Fonti figurative dell’immaginario poetico dantesco.
Lettura di versi danteschi
Ore 20:30 cena a tema Purgatorio - A cena con Dante… a Palazzo: il Paradiso
Domenica 5 dicembre, ore 19:00
IL VISIBILE PARLARE.
Restituzioni artistiche di versi danteschi.
Lettura di versi danteschi
Ore 20:30 cena a tema Paradiso
La prenotazione è obbligatoria contattando il numero 080 4761848 (dalle 15:00 alle 20:00), oppure scrivendo all’indirizzo mail museopalazzosettanni@gmail.com.
In fase di prenotazione sarà necessario indicare i nominativi di tutti i partecipanti e un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Tutti gli eventi si terranno nel pieno rispetto della normativa anti diffusione del Covid19 vigente. L’accesso al Palazzo sarà, pertanto, consentito previa esibizione del green pass.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano