Andrea Braido a Rutigliano per il Wild Summer Festival
Una nuova e selvaggia serata attende il Wild bar – rifugio urbano di Rutigliano. Il locale di via Porta Nuova, 11 si prepara ad accogliere nella serata di mercoledì 4 agosto 2021 un ospite d’eccezione.
Parliamo di Andrea Braido considerato “uno dei più talentuosi e versatili chitarristi nel panorama musicale“. Accompagneranno il chitarrista nella serata rutiglianese Antonio Cascarano (basso e voce) e Alessandro Napolitano (batteria) in una esibizione dedicata interamente alla “Jimi Hendrix experience“.
Appuntamento con la grande musica (e grandi musicisti) fissato per la sera del 4 agosto, solo al Wild Bar – rifugio urbano.

Andrea Braido – Biografia
Andrea Braido nasce a Trento il 26/06/1964, ma si trasferisce dopo pochi mesi dalla nascita (con la famiglia paterna) nella vicina Pergine Valsugana (fino all’età di vent’anni).Inizia a suonare la batteria a 4 anni, spinto naturalmente da un passione fortissima e sostenuto artisticamente, da tutta la sua famiglia e da un ambiente culturalmente favorevole… Dai 10 anni fino ai 15 suona la batteria con gruppi locali. Arriva poi il diploma in teoria e solfeggio, ma a dargli il giusto stimolo è quel viaggio tra Boston e New York (a 20 anni) : sono le jam-sessions con i Jazzisti americani ad aprirgli cuore e mente e dargli quella marcia che gli è poi servita per convincere cantautori ed artisti italiani a convocarlo sempre più frequentemente e a chiedere la sua collaborazione per il perfezionamento musicale di tantissimi brani che fanno parte della storia del rock italiano a pieni voti.
A soli 12 anni (era il 1976), inizia a suonare anche la chitarra e il basso da autodidatta, attingendo da tutta la musica di quella epoca e di quelle precedenti (dal rock al blues, dalla classica al jazz).Dopo un breve viaggio a Boston e New York all’età di 20 anni (era il 1984), torna in Italia e inizia a dedicarsi alla musica, in maniera professionale e “maniacale”.
Da allora, la sua carriera artistica, si è sviluppata senza freno e con collaborazioni discografiche di ogni sorta, grazie proprio al suo grande impegno e all’esperienza maturata in studio e in live di tantissime ore (trascorse con metodo a suonare e a provare nuove sonorità ed espressioni).Suona ogni tipo di chitarra (classica, acustica, elettrica, etc.) con una tecnica della mano destra davvero singolare, ma anche il basso elettrico, la batteria e le percussioni. Ogni chitarrista rock riconosce i suoi assoli e le sue sonorità sorprendenti, frutto di un talento, riconosciuto ormai a livello planetario. Tra le tante collaborazioni, sia live che in studio, quelle con:
- Nicolette Larson
- Pierangelo Bertoli
- Patti Pravo
- Francesco Baccini
- Vasco Rossi
- Zucchero
- Raf
- Gatto Panceri
- Eros Ramazzotti
- Mina
- Bruno Lauzi
- Franz di Cioccio
- Riccardo Fogli
- Adriano Celentano
- Ligabue
- Antonella Ruggero
- Paola Turci
- Enzo Iannacci
- Angelo Branduardi
- Laura Pausini
- Frank Gambale
- TM Stevens
- Carl Palmer
- Marcus Miller
In Jam-sessions:
- Linley Marthe
- Andrè Ceccarelli
- Jean Paul Ceccarelli
- Adrian Ferroud
- Will Calhoun
- Jean Marc Jafet
- Frank Tonto
- Alain Cairon
- Mathew Garrison
- Lincoln Goines
- Kim Plainfield
- Bill O’Connell
- Francis Lassus
- Divinity Roxx
- Terry Eliez
Orchestrali: in programmi Rai come “Stasera Pago io” 1° & 2° edizione, condotti da Fiorello, assieme a vari ospiti nazionali ed internazionali come Liza Minelli/Lenny Kravitz/Dionne Warwick/Lionel Richie etc.
Tra tourneè e impegni personali (stage, sessions) ha suonato in Germania, Austria, Rep.Ceca, Ungheria, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Estonia, Unione Sovietica, quasi tutto il Sud America, Inghilterra (Londra).
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano