APS Amici di Zorba: Insieme impareremo a volare
Associazione di Promozione sociale “Amici di Zorba”
Il 14 Ottobre abbiamo inaugurato la nostra sede e l’ inizio ufficiale delle attività della nostra associazione di promozione sociale “Amici di Zorba”.
Siamo nati ad Agosto 2017, quando un gruppo di ragazze unite dalla stessa passione si sono ritrovate quasi per caso a parlare di bisogni educativi. Quello che ci ha spinte a realizzare questo progetto infatti è stata l’ emergenza, che abbiamo sentito come preminente sul nostro territorio, rispetto a tematiche educative in generale, e specifiche sui Dsa e Bes. Nei DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) rientrano: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia; disturbi diagnosticati da psicologi, neuropsichiatri, logopedisti. Nei BES (Bisogni Educativi Speciali) rientrano sia i Dsa, che altre categorie come: lo svantaggio socio- culturale, disturbi evolutivi specifici, le difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana ecc…
Vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato nelle prime fasi e che continuano a sostenerci: questo progetto è stato realizzato anche grazie al sostegno di tutti voi! Un particolare ringraziamento va alla Dott.ssa Macrini, Psicologa e Psicoterapeuta del consultorio familiare (D.s.s. 11, Via San Francesco D’Assisi 194 – Rutigliano (BA), che ha sempre sentito come preminente il bisogno di realtà educative in favore di famiglie e minori, e che, ci ha sempre incoraggiate a lavorare in tal senso.
La nostra missione come associazione è duplice: da un lato promuovere la cultura e l’ informazione rispetto ai bisogni educativi speciali, dall’altro quello di dare attenzione, esperienza e sostegno a chi con queste tematiche ci convive quotidianamente. Per questo ci offriamo come strumento sia delle famiglie che delle istituzioni scolastiche qualora avessero bisogno di noi.
I nostri obiettivi sono condurre il bambino/ragazzo verso l’ autonomia nello studio attraverso l’ acquisizione di un metodo di studio adeguato alle proprie peculiarità in presenza di difficoltà o no. Inoltre la nostra equipe è formata da professionisti (psicologi ed educatori, esperti in Dsa e Bes) che lavorano in maniera globale su didattica e apprendimento, ma anche su altri importanti aspetti quali: emotività, affettività, comportamento e socializzazione dei ragazzi.
Nella nostra associazione sono i benvenuti tutti i bambini e ragazzi di ogni ordine e grado scolastico: dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado e, per chi frequenta la scuola serale, è possibile fare nelle ore antimeridiane, delle lezioni personalizzate.
Infine vorremmo spiegare il perché del nostro “strano” nome. Abbiamo ripreso un famoso libro di Luis Sepùlveda
“Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”: Zorba è un gatto al quale una gabbiana ha affidato un compito unico e prezioso, da credersi impossibile ed è questo il nostro messaggio: avere fiducia, affidarsi agli altri e mantenere le promesse; così nulla sarà impossibile.
Amici di Zorba
Presidente Dott.ssa Partipilo Isabella (psicologa, tutor dsa )
Responsabile: Dott.ssa Antonelli Josephine(educatrice, tutor dsa-bes)
pagina fb: @centroamicidizorba
E-mail: apsamicidizorba@gmail.com
Tel.: 371 112 2014 – 371 327 4679