Bricksensitive: Inaugurata la Start Up innovativa nel campo dell’IOT
Una nuova impresa apre i battenti a Rutigliano e questa volta si tratta di una Start Up di Innovazione Tecnologica squisitamente young.
Parliamo della Bricksensitive s.r.l., applicazione societaria del progetto IOM Tech che il pubblico di Frakasso Blog ha già conosciuto durante Generazione K del 2018.
Inaugurata ufficialmente nella serata del 25 ottobre 2019, Bricksensitive s.r.l. guarda con ambizione e competenza un obiettivo innovativo: la tecnologia IOT (Internet of Things), l’Internet delle Cose.
Nello specifico, l’amministratore Giammichele Morgante, il responsabile ricerca e sviluppo Nicola Dibattista e l’ingegnere elettronico Alessandro Anastasia lavorano ad un dispositivo in grado di comunicare efficacemente lo stato di un qualsiasi tipo di materiale (a scopo edilizio e non solo). Il dispositivo in prossima realizzazione, una volta immesso sul mercato, permetterebbe una sensibile e drastica diminuzione di disastri dovuti a crolli di edifici e infrastrutture (ad esempio).

Il primo seme del progetto è stato gettato nel 2016 e, dopo aver guadagnato la fiducia della commissione del finanziamento regionale PIN, Bricksensitive può finalmente vedere la luce.
Con il benestare dell’Università del Salento e il Politecnico di Milano, il lavoro di Bricksensitive punta ad essere tra le più importanti innovazioni degli ultimi anni.
Bricksensitive non è solo IOT. Peculiarità della società giovanile rutiglianese è quella di poter integrare attività imprenditoriali già esistenti. La società porta avanti una attività commerciale specializzata in montaggio e manutenzione di macchinari industriali con operai di esperienza pluriventennale in giro per il mondo.
L’assetto di Bricksensitive si divide così in area Ricerca e Sviluppo, la IOT Division e in interscambio continuo, la Industry Division con la quale inizieranno i lavori già da gennaio 2020 in Sud Africa.

Si dice entusiasta il rappresentante dell’Amministrazione Comunale, il Vice Sindaco Domenico Gigante, il quale durante la presentazione inaugurale immagina la possibilità di dotare ogni struttura comunale dell’invenzione di Bricksensitive.
Presente durante l’inaugurazione anche l’Onorevole pentastellata Francesca Galizia che risponde ai giovani imprenditori riguardo uno dei limiti incontrati sul loro percorso di sviluppo: la normativa insufficiente.
“Prodotti del genere sono talmente all’avanguardia da non poter essere neanche pensati e da qui la lacuna normativa”. La parlamentare della coalizione al governo promette a Bricksensitive di farsi promotrice di questo tipo di innovazioni premendo l’acceleratore sulla burocrazia.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano