Chiude il Primo Intervento: Da oggi attivo 118 di Rutigliano
Spaventava l’ipotesi -nel frattempo diventata una certezza- dell’imminente chiusura del centro di Primo Intervento presso il presidio ospedaliero di Rutigliano.
Alla chiusura del Punto di Primo Intervento di Rutigliano, però, segue l’attivazione di un servizio sostitutivo: l’attivazione di una postazione mobile medicalizzata 118.

Il servizio comprende ambulanze con medico a bordo in grado di offrire supporto medico H24 ai cittadini rutiglianesi.
Le ambulanze sono gestite dall’Associazione Protezione Civile di Rutigliano, realtà volontaria del territorio di Rutigliano che ha già dato dimostrazione di essere una risorsa nella gestione delle emergenze.

Il servizio è partito ufficialmente alle 8:00 del 16 luglio. Ne dà annuncio tramite profilo Facebook Ufficiale il Sindaco Giuseppe Valenzano, presente anch’egli alla partenza del servizio.
Cosa cambia per i cittadini di Rutigliano?
Per capire la differenza tra i due servizi, riportiamo le parole del Sindaco Giuseppe Valenzano:
Cosa offriva un PPIT? Era un punto di primo intervento, aperto 12h al giorno, pronto ad offrire un primissimo consulto ed intervento medico, ma non attrezzato per le emergenze. Per avere una idea nel mese di Giugno ci sono stati solo 88 accessi, quasi esclusivamente per glicemia o controllo della pressione.
Cosa ci garantirà una postazione mobile? È una vera e propria ambulanza del 118, pronta ad intervenire in caso di emergenza. Questa, grazie al personale a bordo del mezzo, garantirà un primo intervento e consulto medico ed in più permetterà un celere intervento in caso di emergenza e trasporto nella più vicina struttura ospedaliera. Tutto questo 24 ore su 24.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano