Colore ed Oltre: Nuova collettiva tutta al femminile a Palazzo Settanni
Tre colori primari, sette colori nel registro dell’arcobaleno che combinandosi creano una gamma cromatica pressoché infinita.

Alla stessa maniera sei donne, con vite e professioni differenti si combinano in arte generando sulla tela di Palazzo Settanni una nuova ed imperdibile esposizione nella collettiva chiamata “Colore ed Oltre…”. Una mostra tutta la femminile, spiega Francesco Dicarlo, per omaggiare le quattro signorine Settanni, donatrici del patrimonio alla Chiesa cattolica e grazie alle quali oggi possiamo godere della copiosa attività artistica del Museo Didattico di Arte e Storia Sacra di Rutigliano.
Tra il pubblico del vernissage anche Suor Cecilia (direttrice dell’accademia Artistico Musicale Margherita), la moglie di Ivo Scaringi (artista a cui è stata intitolata la Pinacoteca di Trani) e Mario Colonna (direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Bari.
Curiosità
Parliamo di Resy Balenzano, Titti D’Alessandro, Cinzia De Vita, Kate Hunt, Francesca Marziani e Rosa Montedoro.
Possiamo conoscerle meglio grazie all’introduzione del maestro Michele Roccotelli (Maestro presso l’Accademia Artistico Musicale Margherita di Bari) che, durante il vernissage inaugurale del 2 febbraio, ne delinea piccoli tratti abbozzati, presentazione ideale per immergere pian piano i piedi nella produzione artistica delle sei pittrici.

- Resy Balenzano: una farmacista, dipinge paesaggi impressionistici e post impressionistici di grande effetto;
- Titti D’Alessandro: maestra d’arte che predilige elementi surreali riconducibili alla transavanguardia;
- Cinzia De Vita: un medico che veicola attraverso l’arte visiva temi squisitamente contemporanei, nella mostra rutiglianese si possono trovare richiami al tema della migrazione;
- Rosa Montedoro: Educatrice d’infanzia, dipinge paesaggi e suggestivi scorci pugliesi;
- Francesca Marziani: Architetto, descrive situazioni vissute veicolando empaticamente attraverso spazi noti con chiari accostamenti al rapporto tra pittura e fotografia;
- Kate Hunt: Docente di lingua inglese presso l’Università degli Studi di Bari, nata in Africa, dipinge fiori di notevoli dimensioni trasformandoli sul piano simbolico-emotivo.
Cicerone della serata, Mariarosaria Colamussi, docente di Storia dell’Arte e volto già noto grazie ai suoi numerosi interventi con l’associazione Contaminazioni d’Arte. La professoressa Colamussi porta l’attenzione del pubblico ad un aspetto più ‘tecnico’ e specifico delle opere esposte a Palazzo Settanni, dimostrando, grazie ad un abile gioco di parole con il titolo della mostra, che oltre al colore c’è molto altro. Ci sono sinestesie, colori da gustare con tutti i sensi, non solo con la vista, ci sono sentimenti, emozioni, simboli e passioni.

Colore ed Oltre… resterà a disposizione dei visitatori ad ingresso gratuito fino al 31 marzo 2019. Sabato 17:00-20:00 e Domenica 10:30-12:00 presso il MUdiAS in Palazzo Settanni
Corso Mazzini, 37, 70018 Rutigliano BA




Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.