Comuni Ricicloni Puglia: Rutigliano al 6° posto, Bitritto all'83.6%
Dal novembre 2011, con l’introduzione del servizio di Raccolta Differenziata porta a porta, il comune di Rutigliano si è distinto a livello regionale e nazionale fregiandosi del titolo di “Comune Riciclone” e schizzando dal 196° posto regionale al primo. Secondo i dossier di Legambiente ed Anci, però, il paese dell’uva ha perso la leadership già dal 2018.
La perdita di posizioni, stando alle statistiche snocciolate in seguito, non sembrerebbe però dovuta ad una involuzione delle prestazioni di Rutigliano quanto al virtuosismo di altri comuni che hanno raggiunto incoraggianti risultati nella Raccolta Differenziata.
Edizione | Posizione | % anno di riferimento 1 | % anno di riferimento 2 |
2011 | 196 | 7,5 (2009) | 7,8 (2010) |
2012 | 115 | 7,8 (2010) | 17,5 (2011) |
2013 | 1 | 17,5 (2011) | 79,7 (2012) |
2014 | 1 | 79,7 (2012) | 79,8 (2013) |
2015 | 1 | 79,8 (2013) | 77,6 (2014) |
2016 | 1 | 77,6 (2014) | 77 (2015) |
2017 | 1 | 77 (2015) | 78,7 (2016) |
2018 | 4 | 78,7 (2016) | 79,3 (2017) |
2019 | 6 | 79,3 (2017) | 79,3 (2018) |
Comuni Ricicloni: Di cosa si tratta?
Il premio per le città virtuose in termini di Raccolta Differenziata vengono ogni anno insigniti del premio “Comuni Ricicloni”. Il premio non viene mai consegnato al Primo Assoluto, ogni anno vengono assegnati premi ad un numero variabile di classificati (es: nel 2018 ci sono stati 55 premiati, nel 2019 ce ne sono 87).
“Comuni Ricicloni Puglia” è giunta nel 2019 alla XII edizione ed i suoi risultati sono stati resi noti il 17 dicembre 2019. Rutigliano si classifica al 6°posto (con il 79,3% di RD), sotto la capolista Bitritto e Motta Montecorvino, Casamassima, Turi e Binetto.

Legambiente, inoltre, conferisce onorificenze speciali come ad esempio le menzioni “Teniamoli d’occhio”, le menzioni Start Up o i riconoscimenti Rifiuti Free (R.F. in classifica), un tag per i comuni che producono meno di 75kg di rifiuti secchi annui per abitante.
Secondo i dati aggiornati nella edizione 2019, il tasso di Raccolta Differenziata della Regione Puglia è salito in un solo anno dal 47,5% al 54,2%.
Come si calcola la percentuale di Raccolta Differenziata
La percentuale di Raccolta differenziata si calcola con la formula:
%RD=(RD)/(RI + RD) x 100
Dove (RD) sta per la somma in peso di tutte la frazioni oggetto di Raccolta Differenziata inclusi i rifiuti assimilati agli urbani avviati ad impianti di recupero;
e (RI + RD) è uguale al Totale Rifiuti Urbani prodotti, quindi Rifiuti Differenziati più Rifiuti Indifferenziati.
I dati numerici precisi sono liberamente consultabili sul sito Ambientale della Regione Puglia, inserendo il nome del comune desiderato (qui c’è Rutigliano, nel caso in cui vogliate esercitarvi).
I dati di un preciso anno vengono presi in considerazione dalle precedenti annate: ad esempio,il posizionamento nell’edizione 2019 è stato calcolato prendendo in considerazione le percentuali 2017 e 2018.

Rutigliano Comune Riciclone: dal 2011 ad oggi
Scorrendo le classifiche fornite da Legambiente è possibile seguire passo passo la scalata di Rutigliano nelle classifiche dei paesi virtuosi. Tenendo a mente che il servizio di Raccolta differenziata porta a porta è entrato in funzione nel novembre 2011 e alla luce di quanto spiegato prima, Rutigliano è partita dal 196° posto nel 2011 (anni di riferimento 2009/2010, percentuale 7,5%-7,8%) al 1° posto del 2013 passando dal 17,5% di Differenziata al 79,7%. Rutigliano ha mantenuto il primato per 5 edizioni consecutive, fino al 2017.
Il 2018 rappresenta il primo anno di “discesa”, Rutigliano si classifica al 4° posto data la rapida scalata di Bitritto che, con l’introduzione di un sistema di raccolta e differenziazione passa dal 19,7% del 2016 all’82% del 2017.
Il 2019 vede l’ulteriore calo di Rutigliano al 6° posto pur mantenendo costante il quantitativo di Differenziata: 79,3%.

Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano