Contro gli stereotipi di genere: Cime di R.A.P.P. incontra l’Europarlamentare Chiara Gemma
La Cooperativa IBiSS attiva in – come spiega il nome – Intercettare Bisogni Sociali Sommersi, ha riservato una sorpresa ai giovani partecipanti al progetto “Cime di R.A.P.P.” (Rutigliano academy of psychology & performing arts).
Il progetto, volto a migliorare il rapporto nel divario generazionale della cittadinanza, ha organizzato uno speciale incontro riservato ai ragazzi tra gli 11 e i 17 anni aderenti all’iniziativa: una esclusiva chiacchierata con un rappresentate italiano al Parlamento Europeo.

L’incontro in videocall si è tenuto nel pomeriggio del 2 febbraio 2021, momento in cui i ragazzi hanno fatto conoscenza con – sorpresa, sorpresa – l’europarlamentare Chiara Maria Gemma (M5S).
Si è trattata di una effettiva sorpresa per i giovani interlocutori. L’azione ha voluto minare una erronea convenzione instillata nel modo di vedere dei ragazzi che – tramite indagine conoscitiva durante le attività di Cime di R.A.P.P. – hanno dimostrato di considerare idonei alla vita politica solo gli uomini.
Al centro di questo cortocircuito mentale, ascoltando le opinioni dei giovani Cime di R.A.P.P., ci sarebbe il fatto che la scena politica e di conseguenza i media propongono lo stereotipo di “uomo al comando” facendo l’esempio del premier Giuseppe Conte ed altri leader politici. Sarebbe dunque inusuale, secondo i ragazzi, trovarsi di fronte ad un politico donna come l’On. Gemma.
L’esperimento provato dai soci della Cooperativa IBiSS (Nicoletta Manuela Di Masi, Alice Bosco e Bruno Gagliardi) ha fatto breccia dimostrando non solo che sì, è possibile avere una donna in politica ma soprattutto minando in profondità un pericoloso stereotipo.
I ragazzi di Cime di R.A.P.P. hanno posto domande personali e non all’europarlamentare imparando a conoscere non tanto il politico quanto l’essere umano dietro la carica pubblica.

L’incontro si è concluso con un esclusivo tour via webcam del palazzo dell’Europarlamento visto dal dispositivo dell’On. Gemma. I ragazzi hanno dunque posto curiose domande sul funzionamento dell’Unione Europea e le modalità di svolgimento delle discussioni.
All’evento hanno presenziato l’assessora alle Politiche Sociali Giuliana Creatore ed il Sindaco Giuseppe Valenzano, oltre ai partner del progetto Cime di R.A.P.P. Nicolaia Antonicelli di Musical Break e la dirigente della Libera Università della Terza Età di Rutigliano Marisa Damato.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano