Convivio a Palazzo Settanni: Sabato 29 e domenica 30 i nuovi appuntamenti tra arte, musica e cibo

Ultimi appuntamenti con le rubriche de “Il Convivio tra Musica & Cibo” e “Il Convivio tra Arte & Cibo” a Palazzo Settanni – Rutigliano
Mentre la calda stagione volge al termine, il team di Palazzo Settanni è all’opera con l’organizzazione degli ultimi due imperdibili incontri che hanno allietato mente e palato durante tutta l’estate.
SABATO 29 SETTEMBRE, alle ore 19.30, sarà nostro gradito Ospite Alfonso Soldano.
Figlio d’arte e pianista del mondo, Alfonso Soldano ha insegnato in numerosi conservatori nonostante la sua giovane età, vantando una raffinata formazione artistica grazie ad Aldo Ciccolini, illustre maestro italo francese che ha vissuto il Novecento stringendo amicizie con Einstein, Dalì e Picasso.
E proprio il prossimo sabato 29 settembre, lo straordinario pianista sarà il protagonista di un intenso “incontro con l’autore”, curato dalla musicologa Clelia Sguera e dal direttore artistico Vito Liturri.
Attraverso una speciale intervista ripercorreremo la storia della musica e grazie a speciali note di poesia approfondiremo le tematiche della sua ultima produzione “Piano works”, un meraviglioso omaggio al celebre compositore Mario Castelnuovo-Tedesco.
Non un concerto dal vivo, dunque, ma un suggestivo immergersi nella conoscenza di una meravigliosa musicante forma d’arte.
A conclusione del Convivio il consueto appuntamento con la degustazione.
START: ore 19.30
PERCORSO: € 10,00 a persona, comprensivo di degustazione
E ancora…
DOMENICA 30 SETTEMBRE, alle ore 19.30, in un affascinante viaggio multisensoriale andremo alla scoperta del “celeberrimus pictor” Michelangelo Merisi, noto come il CARAVAGGIO.
Pittore inquieto, innamorato del vero e della luce, è considerato uno dei più grandi pittori italiani di tutti i tempi. Con la sua arte ha voluto trasmetterci un importante messaggio: è solo attraverso la realtà che si può giungere alla verità divina, simboleggiata nelle sue opere dalla luce.
Tema della serata sarà la sua straordinaria opera “Canestra di frutta” che darà avvio ad un intenso percorso multidisciplinare che ci arricchirà di arte e di scienza grazie agli interventi di Giovanni Boraccesi, responsabile del MuDiAS, di Angela Santamaria, docente di Storia e Letteratura, e di Anna Avelluto, docente di Scienze e Cultura degli Alimenti.
Concluderà l’incontro l’immancabile gustoso buffet ispirato all’opera caravaggesca.
START: ore 19.30
PERCORSO: € 15,00 a persona, comprensivo di degustazione
Per ulteriori info e prenotazioni contattare il numero 0804761848, oppure scrivere apalazzosettanni@gmail.com