Dietro Maratona Frakasso: Ballot Box, come abbiamo avuto i dati aggiornati
I giochi sono chiusi. Giuseppe Valenzano è il nuovo Sindaco di Rutigliano e la Maratona Frakasso ha dimostrato ciò che voleva dimostrare.
Il rapido svolgimento dello scrutinio non ha permesso, però, di approfondire un interessante retroscena della Maratona, ovvero: Come facevamo ad avere i dati in tempo reale?
Nello studio di regia improvvisato nel Museo Civico di Rutigliano, si sono incontrate diverse e varie eccellenze della nuova generazione rutiglianese: Dalla regia di Daniele Difino alla perizia video e tecnica di Leo Difino passando per Andrea Sorino, Isa Valente e tutti coloro che hanno aiutato la buona riuscita di Maratona Frakasso.
L’ultimo appuntamento chiamato “Final Round” ha ospitato anche un team di programmatori che si è aggiunta al gruppo tecnico dopo il primo appuntamento del 27 maggio.
Si tratta del programmatore e sviluppatore Giuseppe Pesce che ha realizzato appositamente per Frakasso un programma per la gestione dati.

Il programma: Ballot Box
“Ballot Box” è un ‘semplice’ programma di computazione ed organizzazione dati realizzato da Giuseppe Pesce appositamente per Frakasso Blog. Inizialmente Ballot Box è stato pensato per servire gratuitamente i Rappresentanti di Lista di entrambi gli schieramenti. Purtroppo non ha trovato terreno fertile ed il favore dei gruppi organizzativi.
Frakasso Blog ha quindi pensato di utilizzarlo dimostrando la validità del sistema.
Come Funziona
Il primo passo, naturalmente, richiede l’inserimento del numero di seggio. Una volta fatto questo il rappresentante di lista non avrebbe dovuto far altro che pigiare- grazie all’interfaccia intuitiva- il volto di Valenzano o di Poli durante lo spoglio. I dati sarebbero poi arrivati immediatamente ad un amministratore (interno al comitato di riferimento) creando in automatico tabelle e grafici.

La Versione per Frakasso Blog
Durante la Maratona Frakasso, dovendo aggirare il problema del rifiuto del programma, il team di programmatori hanno modificato Ballot Box per ottenere il risultato che avete visto durante l’evento.
Grazie all’aiuto di corrispondenti in ogni sede elettorale, il collaboratore ha dovuto semplicemente riportare i dati dei diversi seggi in una interfaccia semplificata di inserimento dati mentre un computer centrale presso il Museo Civico ha aggiornato i dati in automatico e voilà, il gioco è fatto.

Ballot Box è stato creato e fornito gratuitamente e per questo ringraziamo Giuseppe Pesce oltre al gruppo di corrispondenti: Antonio Legati, Roberto Castiglione Minischetti, Stefania Poli, Giusi Arborea e Francesco Colamussi.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano