Dopo il 4 marzo. Rutigliano 5 stelle: felici ed orgogliosi del risultato, presenteremo un candidato alle amministrative 2019
Al termine della campagna elettorale, gli italiani aspettano con ansia le decisioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronosticando quali possibili scenari si presenterebbero per l’Italia. Il risultato elettorale lascia poco spazio ai commenti: il Centrodestra realizza il miglior punteggio come coalizione (con leadership della Lega); Movimento 5 stelle primo partito italiano (registrando il 45-46% su Rutigliano); PD in netta discesa rispetto i precedenti risultati elettorali.
Per l’occasione abbiamo somministrato interviste personalizzate ai partiti rutiglianesi, chiedendo un commento post elettorale. Di seguito, l’intervista somministrata all’Associazione Rutigliano 5 stelle, gruppo di attivisti che festeggiano a Rutigliano il 46,61% dei voti alla Camera ed il 45,38% al Senato.
- Il Movimento è il primo partito in Italia. Come commentate questo dato?
Non possiamo che essere felici ed orgogliosi del risultato raggiunto.
Nonostante una legge elettorale, il Rosatellum bis, costruito a tavolino per creare instabilità e non permettere al M5S di governare autonomamente, con qualche punto percentuale in più, i pentastellati avrebbero potuto attuare finalmente quelle politiche di cambiamento che tanti italiani aspettano da anni.
- La grande maggioranza della Puglia (governata dal PD) ha scelto i 5 stelle. Cosa è cambiato in questo periodo?
Il risultato del M5S nel Sud Italia, ed in particolare in Puglia, testimonia quanto le politiche e le azioni dei partiti tradizionali siano state lontane dalle esigenze dei cittadini.
Alla perdita di credibilità dei partiti è corrisposta una maggiore fiducia in una forza politica nuova, trasparente e coerente. I portavoce del M5S a tutti i livelli – anche da forza di opposizione-, hanno tenuto fede agli impegni presi rinunciando ai privilegi, portando avanti il proprio programma e rimanendo cittadini tra cittadini.
- Rutigliano ha espresso il suo voto: circa il 45,38% per il Senato e 46,61% alla Camera . Vi aspettavate questo risultato?
In queste elezioni i cittadini rutiglianesi hanno espresso un voto libero da condizionamenti esterni ed hanno scelto il cambiamento.
Durante la campagna elettorale avevamo sensazioni positive sull’esito di queste votazioni, nonostante l’ingombrante e dispendiosa presenza di altri candidati locali.
Nei nostri incontri, in piazza, per strada la gente si è dimostrata favorevole alle proposte di cambiamento del m5s.
Non avevamo idea di quale risultato ci aspettasse, ma non abbiamo mai smesso di crederci, sperare ed impegnarci per dare il nostro piccolo contributo alla causa.
- Patty L’Abbate al Senato ed Emanuele Scagliusi alla Camera. Sono volti ben noti alla cittadinanza grazie ai vari eventi in campagna elettorale. Credete che possano fare un buon lavoro?
Conoscevamo già Emanuele ed il suo lavoro in Parlamento che ha interessato spesso il nostro territorio (interrogazioni su discarica Martucci, scarico dei reflui in Lama San Giorgio,…) e siamo convinti che continuerà a lavorare con serietà così come nella scorsa legislatura. Abbiamo avuto modo di conoscere Patty nel corso di questa campagna elettorale e siamo rimasti favorevolmente impressionati, non solo dalla sua competenza in particolar modo sulle tematiche ambientali ed energetiche, ma anche dalla sua spiccata sensibilità. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante nelle Commissioni parlamentari portando avanti i principi e le idee del M5S nelle materie di sua competenza. Infine vogliamo sottolineare con piacere l’elezione di Francesca Galizia, la prima parlamentare donna rutiglianese.
- Noicattaro ha una amministrazione a 5 stelle, la Puglia è quasi completamente pentastellata. L’anno prossimo Rutigliano andrà al voto, presenterete un candidato?
Sì, sentiamo il dovere e la responsabilità di dare voce ai tanti rutiglianesi che meritano un modo di fare politica diverso rispetto a quello visto finora nel nostro paese.
Siamo consapevoli che ci sia tanto da lavorare e continueremo a farlo così come abbiamo fatto finora. A partire dalla costituzione della nostra Associazione nel 2014, abbiamo cominciato a costruire una visione di paese che sin dai prossimi mesi provvederemo a definire ulteriormente assieme ai cittadini.
A tal proposito, approfittiamo per invitare chiunque si riveda nelle idee del M5S a partecipare al nostro progetto di cambiamento.

Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.