Droga: Gdf trova 200gr di Cobret nelle campagne di Rutigliano
Gli agenti della Guardia di Finanza della Tenenza di Mola hanno ritrovato in agro di Rutigliano un sospetto involucro chiuso da nastro adesivo contenente 200 gr di sostanza stupefacente classificata come “Cobret”. La Cobret è uno stupefacente più economico dell’eroina, spacciato, fino ad oggi, principalmente a Scampia (NA). Il ritrovamento a Rutigliano può condurre all’ipotesi di un commercio più ampio della sostanza
Cos’è Cobret
La “Kobret” o “Cobret” è anche definita l’eroina dei disperati. Si tratta di una sostanza marroncina ricavata dagli scarti dell’eroina e della lavorazione dell’oppio e tagliata con sostanze tossiche.
L’assunzione avviene attraverso iniezione della polvere sciolta in acqua con acido citrico o inalazione diretta della polvere o dei fumi derivanti dalla sua combustione. Gli effetti, dalla durata ridotta, causano un immediato senso di eccitazione e onnipotenza, con effetti simili al morso di un cobra, da cui deriva il nome Cobret. La sostanza può essere dannosa per la salute, causando danni al sistema nervoso, deliri e isteria.

Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano