Ecco Piazza Manzoni: Inaugurazione con tre Sindaci per la nuova area rutiglianese
C’era una volta il Mercato Coperto… ed ora, al suo posto, sorge una nuova piazza: Piazza Manzoni.
La nuova agorà rutiglianese è stata ufficialmente inaugurata alle 19:30 di un caldo 23 luglio 2020 da ben tre sindaci: Naturalmente l’attuale primo cittadino Giuseppe Valenzano, l’ex sindaco di Rutigliano ed ora Consigliere Comunale d’opposizione Roberto Romagno e il patrono della Città Metropolitana di Bari Antonio Decaro.
La nuova Piazza Manzoni è stata metaforicamente inaugurata (metaforicamente visto che è stato impossibile chiedere a dei nastri biancorossi di mantenerne il segreto) svelando la targa ferrea all’ingresso del nuovo spazio rutiglianese; una stele recante un aforisma di Alessando Manzoni, scrittore a cui se ne deve il nome:
Fate del bene a quanti più potete, e vi seguirà tanto più spesso d’incontrare dei visi che vi mettano allegria.
Alessandro Manzoni
L’evento inaugurale, moderato dal giornalista Gianni Capotorto, ha visto un passaggio di testimone, oltre che di microfono, tra il Sindaco che ha aperto il cantiere di via Dante, Roberto Romagno, e colui che ha tagliato il nastro tricolore, Giuseppe Valenzano; il tutto sotto l’occhio vigile del Sindaco dell’Area Metropolitana di Bari, organismo che ha reso possibile il finanziamento del lavoro di riqualificazione della periferia attraverso il bando “Periferie Aperte” assegnato all’Amministrazione Romagno.

Durante la canonica benedizione, l’arciprete Don Emilio Caputo ha rimarcato il ruolo che hanno avuto le piazze ed i luoghi di incontro nella missione evangelica di Cristo, concludendo sereno: “Sarà il luogo del dialogo, del gioco e della distensione“.
La parola passa, come d’obbligo, all’architetto Giuseppe Dilorenzo, progettista di Piazza Manzoni che, dopo aver raccontato brevemente i lavori e le problematiche incontrate (come ad esempio il dislivello di circa 3 metri da un punto ad un altro), ha svelato la presenza di “un piccolo gioco d’acqua”, fontane rasoterra attivate oggi per la prima volta.

Tocca infine agli interventi degli amministratori partendo dal già sindaco Romagno che chiede scusa ai cittadini ed alle attività commerciali per i disagi che il cantiere ha inevitabilmente provocato, mentre il sindaco Giuseppe Valenzano porta la riflessione sull’immediato passato in pandemia: “l’esperienza Covid ci ha insegnato il valore di vivere gli spazi pubblici“.

Sorprende, infine, il discorso del Sindaco di Bari, nonché Sindaco della Città Metropolitana, nonché Sindaco dei Sindaci come Presidente ANCI, nonché Ambasciatore del Fischietto in Terracotta di Rutigliano (come sottolinea il giornalista Capotroto). Antonio Decaro, dopo aver ripercorso l’excursus che ha visto la Città Metropolitana di Bari come prima assegnataria dei fondi del bando “Periferie Aperte”, cita la serie TV di successo mondiale Game of Thrones: “Cosa tiene insieme le persone? Le loro storie”, lasciando immaginare quante storie potranno incontrarsi e conoscersi nella nuova Piazza Manzoni.
L’evento inaugurale di Piazza Manzoni è stato scelto, inoltre, come momento di collettività per premiare coloro che sono stati definiti dal Sindaco Valenzano “gli angeli custodi della nostra collettività”: I volontari della Protezione Civile di Rutigliano. I volontari dell’Associazione Protezione Civile e “Ali Verdi” sono stati omaggiati con un attestato di merito dalle autorità presenti ricevendo qualcosa di molto più prezioso di un foglio di carta: la riconoscenza di Rutigliano.

Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano