Erasmus+ 2018/2019 e Erasmus Traineeship: Bando e informazioni utili per studiare all’estero
Sono stati pubblicati sul sito dell’Università degli Studi di Bari i Bandi Erasmus + 2018/2019 e Erasmus Traineeship 2017/2018, approvati in Senato Accademico lo scorso 6 Novembre.
Inoltre che è attiva la procedura per la presentazione della domanda Erasmus su https://uniba.erasmusmanager.it/dove trovi anche Bando Erasmus+, elenco delle destinazioni e delle mobilità, codici aree disciplinari e codici ISCED e guida per la compilazione della candidatura online.
Quest’anno il bando ERASMUS+ contiene importanti novità che ti riassumo di seguito:
- sono state inserite tutte le certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale (le trovi a pagina 8 e 9 del Bando);
- sono stati introdotti corsi linguistici per gli studenti che intendano partecipare al Programma: si tratta di corsi ONLINE e COMPLETAMENTE GRATUITI dalla durata di 45 giorni per UNA delle 5 lingue previste (Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco e Portoghese) per acquisire livelli B1 (4 moduli) e B2 (4 moduli B1 +1 B2). I corsi si terranno indicativamente dalla metà di Gennaio alla fine di Febbraio 2018.
COME VERRÀ ASSEGNATO IL CORSO?
Nella candidatura online, dovrai indicare fino a 2 lingue in ordine di preferenza, tra le 5 previste (Inglese, Spagnolo, Tedesco, Portoghese, Francese) per le quali sarà possibile seguire solo un corso online ed anche eventuale possesso di certificazioni linguistiche.
I candidati in possesso di una certificazione linguistica riconosciuta dal bando potranno seguire un corso online nella lingua da loro indicata, diversa da quella di cui sono già in possesso di certificazione linguistica.
Alla chiusura dei termini di consegna della domanda, verrà stilata la graduatoria di merito e sarà assegnata una meta che terrà conto delle preferenze linguistiche opzionate nella domanda.
L’Università offrirà ad ogni Studente il corso linguistico con test finale sulle competenze acquisite nella lingua della meta assegnata.
Per gli studenti che presentano domanda, ma che al momento della pubblicazione della graduatoria non avranno una sede assegnata, sarà in ogni caso garantito un corso Linguistico online nella lingua indicata come prima preferenza.
IN CHE CASO NON E’ NECESSARIO SEGUIRE IL CORSO?
Sono esonerati dal corso online:
- Tutti gli Studenti iscritti ad un corso di laurea in lingua straniera (corso di laurea magistrale in Fisica ovvero Physics classe LM17 del Dipartimento interateneo di Fisica, corso di laurea nelle classi L11 o L12 del Dipartimento LELIA, corso di laurea magistrale in Computer science classe LM18 del Dipartimento di Informatica, corso di laurea in Medicina e Chirurgia attivato in lingua inglese (BEMC) ovvero Medicine and Surgery classe LM41);
- Tutti gli studenti che nella domanda dichiarino sotto la propria responsabilità di essere madre lingua (C2);
- Tutti gli studenti che presentino certificazione linguistica nella lingua della sede assegnata.
RIEPILOGO SCADENZE E DATE IMPORTANTI :
- LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE DOVRA’ AVVENIRE entro il 29 dicembre 2017 alle ore 12.00.
- LA CONSEGNA O L’INVIO DELLA CANDIDATURA STAMPATA e SOTTOSCRITTA CON DOCUMENTO D’ IDENTITÀ’ E COPIA DELLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE DICHIARATE DOVRA’ AVVENIRE entro il 9 Gennaio 2018.
Potrai consegnare la candidatura a mano, nei giorni dal Lunedì al venerdi’ dalle 10,00 alle ore 12,00 e lunedì, martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 presso l’U.O. Gestione documentale corrente di questa Università (presso Palazzo Ateneo) oppure inviarla a mezzo raccomandata alla Direzione Generale di questa Università oppure spedirla all’indirizzo di posta certificata universitabari@pec.it .
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano