Esorcismi e possessioni: Barcadoro e Parco Localzo presentano “Satana Dentro”
Un incredibile appuntamento letterario su un argomento oscuro, poco noto (almeno non così in dettaglio) ed assolutamente mozzafiato. Si parla di possessione demoniaca e di esorcismo, nella ritrovata location di Parco Donna Antonietta Localzo, per il nuovo appuntamento letterario promosso dalla Libreria Barcadoro.
La Location
Parco Donna Antonietta Localzo, in Contrada Caggiano 1, è una antica struttura riqualificata in tempi recenti dalla Cooperativa Sociale Ruah. La struttura ha ora finalità di birrificio nel quale vengono prodotte diverse qualità di birra artigianale grazie a mano d’opera di ragazzi con disabilità. Parco Donna Antonietta Localzo si presta alla perfezione al mood e all’atmosfera della serata: struttura rustica ma non per questo meno elegante, in pietra viva e luci soffuse.
Il Libro
Satana Dentro di Gianni Svaldi e Maria L., edito da Radici Future Edizioni, è un resoconto fedele di fatti, testimonianze e documenti su un caso di possessione demoniaca avvenuto negli anni novanta. Il caso di Maria L., nel libro si firma così ma non è il suo vero nome, contrariamente a molti altri ha dei documenti scritti e fotografici. Tra questi i diari che la donna tenne all’epoca dei fatti su suggerimento dell’esorcista padre Cipriano De Meo. La vicenda attirò centinaia di fedeli che nei giorni più bui della possessione giunsero coi pullman per pregare sotto casa sua. Dopo aver interpellato il vescovo della diocesi di appartenenza, il parroco della giovane scrive di suo pugno a padre Cipriano chiedendo il suo intervento: “All’unanimità di detti specialisti – si riferisce a psicologi e psichiatri ndr – fu esclusa la presenza di problemi a livello mentale. E quindi l’attenzione si rivolse soprattutto ad un’eventuale presenza del maligno, poiché i fenomeni facevano pensare a tale ipotesi”. L’allora ragazza, oggi donna incontra anche Padre Amorth e Don Milingo, due grandi esorcisti del novecento. Ma soprattutto incontra papa Giovanni Paolo II per due volte. «Mi hanno raccontato che mentre lo guardavo con sguardo satanico, lui è tornato indietro e mi ha abbracciata», racconta lei stessa.
L’autore
Gianni Svaldi è giornalista professionista, si è occupato a lungo di cronaca nera. Ha scritto per il Sole 24ore, Italpress ed è stato direttore responsabile del quotidiano di Taranto Corriere del Giorno di Puglia e Lucania. Attualmente è direttore responsabile di Radici Future Magazine, periodico che si occupa di inchieste, reportage e approfondimenti giornalistici dall’Italia e dal Mondo.
Maria L., la co-autrice, è la donna (all’epoca dei fatti poco più che una ragazza) al centro del caso di possessione demoniaca descritto e autrice dei diari riprodotti nel libro. Ha scelto l’anonimato per tutelare i suoi figli, la sua famiglia e se stessa.
Satana Dentro
Scanditi dalle domande della giornalista Michela Di Trani, si sono succeduti gli interventi di Padre Massimiliano Carucci e di Luca Schiavone: il primo, sacerdote presso il Santuario del SS. Crocifisso e docente della facoltà Teologica Pugliese; il secondo educatore e responsabile della Cooperativa Ruah ed assistente durante diverse sedute esorcistiche. Entrambi dialogano assieme al giornalista ed autore Gianni Svaldi a proposito del tema più generale delle possessioni sataniche e di esorcismo, toccando naturalmente la vicenda di Maria L. e il libro protagonista dell’incontro. Un dibattito senza dubbio emozionante e fuori dal comune. Nessuno dei relatori si è potuto fregiare del titolo di esperto in materia, data la rada narrativa e l’inusualità del tema, tuttavia il dialogo tra i relatori e le personali testimonianze hanno portato la costruzione di un discorso completo e al cardiopalma. Tra gli esorcisti più citati durante la serata, padre Gabriele Amorth, famoso esorcista (si parla di oltre 70.000 esorcismi) scomparso nel 2016. Padre Amorth può essere considerato come un punto comune fra i tre relatori, in particolar modo Padre Massimiliano racconta l’esperienza di una purificazione durante un pomeriggio passato in compagnia del famoso esorcista. In rassegna anche altri episodi di possessioni sataniche e di come queste possono e devono essere distinte da meno esoteriche psicopatologie (in particolar modo dal contatto con sacralità e reazione alle preghiere). Tra le “vie privilegiate” delle possessioni demoniache sembrerebbero esserci sedute spiritiche e riti satanici, praticate spesso per gioco ma, in alcuni casi, qualcosa può andare storto.
Per ascoltare l’intervento di Padre Massimiliano Carucci clicca QUI
“Sono un giornalista laico”- spiega l’autore- “ma sono costantemente assetato di conoscenza. Non riesco però a spiegarmi come mai tutti gli episodi condividano gli stessi piccoli dettagli”. Tra i dettagli ci sono, ad esempio, la menzione fatta dai “demoni” di una “legione” demoniaca.
Satana Dentro racchiude in sé, oltre una storia mozzafiato ed interamente documentata, un metodo di indagine giornalistica sobrio e posato. “Avrei potuto trattare l’argomento con toni più sensazionalistici ed attirare un altro pubblico, ma ho deciso di non farlo” dichiara il giornalista ed autore fornendo un’ottima lezione di etica giornalistica al pubblico di Parco Donna Antonietta Localzo e Barcadoro.

Da sinistra: Padre Massimiliano; Gianni Svaldi; Michela Di Trani; Giambattista Creatore; Luca Schiavone
Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.