#facciamolotutti: Test Hiv gratuito diventa una campagna social
#facciamolotutti
Campagna di comunicazione per la prevenzione da Hiv
Inaugurata con una conferenza stampa presso la Presidenza della Regione Puglia Giovedì 1 ottobre
Hanno partecipato:
Prof. Pier Luigi Lopalco
Dr Giovanni Gorgoni – Direttore Generale AReSS Puglia
Dr Sergio Lo Caputo – Dipartimento Malattie Infettive Policlinico Riuniti di Foggia
Nick Difino – Ideatore Campagna di comunicazione
Dott.ssa Gemma Saccomanni – Public Affair Gilead
Dr Antonio Messina – CEO Sanitanova
#facciamolotutti è una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione da Hiv rivolta essenzialmente a un pubblico molto giovane di età compresa tra i 20 e i 30 anni e sarà veicolata attraverso i canali social facebook e instagram: con la collaborazione di personaggi noti rivolto proprio ai più giovani l’invito a effettuare il test Hiv presso tutte le strutture pubbliche presenti sul territorio.

La campagna di comunicazione ha il patrocinio gratuito di AReSS Puglia e Simit-Società Italiana di Malattie infettive e tropicali, è stata realizzata con la collaborazione di Sanitanova e la sponsorizzazione non condizionata di Gilead.
Nel 2019 nella Regione Puglia sono stati registrate 162 nuove diagnosi/infezioni da Hiv, di cui 159 in residenti e 3 in non residenti: l’incidenza più alta è stata riscontrata nella fascia di età 25-29 anni. Nei maschi l’incidenza è risultata quasi sei volte maggiore rispetto alla femmine che hanno fatto registrare un aumento dell’età mediana di prima diagnosi rispetto agli anni precedenti. Nel 2019 quasi l’85% dei casi ha acquisito l’infezione attraverso la via sessuale.
(fonte Report HIV Puglia. Aggiornamento delle nuove diagnosi/infezioni da HIV in Puglia al 31.12.2019, Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia).

La campagna di comunicazione e di sensibilizzazione #facciamolotutti nasce proprio dall’analisi dei dati e dalla esigenza di far emergere l’importanza della prevenzione: l’obiettivo è quello di invitare soprattutto i giovani ad avere comportamenti corretti e a fare il test dell’Hiv che è anonimo, gratuito, veloce e sicuro. La campagna di comunicazione si sviluppa attraverso l’utilizzo di mezzi di impatto, semplici da consultare, e attraverso la condivisione e la partecipazione.
Il sito internet www.facciamolotutti.it e i canali Facebook e Instagram collegati proporranno informazioni utili: dove fare il test (con un elenco di tutti i centri pubblici dove è possibile eseguire il test in maniera gratuita e anonima), perché farlo e chi può farlo, quando farlo, in cosa consiste, quali sono i comportamenti corretti per evitare l’infezione e che cosa fare in caso di positività. Lo stesso portale chiarisce inoltre che anche in questo momento di emergenza sanitaria legata al Coronavirus fare il test è assolutamente sicuro.

La campagna è stata lanciata il 28 settembre da Lozar, personaggio social molto noto al pubblico giovane (su instagram è seguito da oltre 85mila follower) e avrà la durata di 6 settimane: Lozar inviterà il pubblico a fare il test e a postare una foto con #facciamolotutti.
Alla campagna hanno già aderito numeri personaggio delle istituzioni e della cultura che nei prossimi giorni inviteranno attraverso i propri canali social a fare il test Hiv: i primi saranno il sindaco di Bari Antonio Decaro e la chef Isabella Potì e lo stellato Floriano Pellegrino di Bros, Renzo Rubino, la Rimbamband e il Bari Calcio.
Tutta la campagna di comunicazione vede anche la partecipazione diretta, attiva e coinvolta delle Istituzioni e delle Associazioni di volontariato che saranno protagoniste di un webinar dedicato e organizzato con l’obiettivo di definire un programma di attività, informazione e promozione che parte dalla campagna di comunicazione per giungere a una riduzione del numero delle infezioni, attraverso azioni sul territorio.

Giovanni Gorgoni, Direttore AReSS Puglia:
“Abbiamo patrocinato l’iniziativa perché crediamo molto nell’importanza della prevenzione. E soprattutto in questo momento per noi diventa fondamentale rimarcare l’importanza di avere dei comportamenti corretti e di sottoporsi al test per l’Hiv che, anche in questa fase così delicata, è sicuro e a disposizione in tutte le strutture pubbliche del territorio. Di Hiv e di prevenzione continueremo a parlare anche nei mesi prossimi con iniziative mirate a raggiungere un pubblico sempre più vasto”.
Sergio Lo Caputo, Dipartimento Malattie Infettive Policlinico Riuniti di Foggia:
“Il lavoro che abbiamo fatto negli anni scorsi è molto, ma la strada da percorrere in termini di informazione e prevenzione è ancora tanta. Ci tengo a ribadire un concetto molto semplice ma di fondamentale importanza: fare il test Hiv è sicuro, nonostante il Coronavirus. Tutti i centri adottano misure di prevenzione che garantiscono l’assoluta sicurezza di tutti i cittadini e di tutti i pazienti. Siamo certi che con questa campagna di comunicazione potremo parlare soprattutto ai giovani che più difficilmente si avvicinano alle nostre strutture. Su tutto il territorio pugliese i punti di riferimento sono tanti e assicurano la presa in carico in caso di positività, la possibilità di un percorso di cura e di sostegno”.

Nick Difino, ideatore della Campagna di Comunicazione:
“La scelta di LoZar è strategica. Lui è un personaggio che dona alla campagna il clima anticonformista, giocoso e irriverente che stavamo cercando per raggiungere gli utenti desiderati. Attraverso i suoi canali social, Lozar parla di questioni legate al sesso, abbattendo così qualunque tabù, per poi entrare nel vivo dell’HIV attraverso il video – vero – del suo test presso il Policlinico di Bari.
Da questo momento ha lanciato un contest che vedrà i suoi follower postare la foto del proprio test con annessa nomina di 3 amici a cui chiede di fare lo stesso. Si è innescato così una rete di persone dal “sesso sicuro” che orgogliosamente postano il loro test senza tabù o vergogna.
Abbiamo come Ambasciatori di #FacciamoloTutti una serie di personaggi dello sport e dello spettacolo che durante la campagna posteranno le loro foto e i loro video, il primo cittadino di Bari Antonio Decaro è stato il primo ad accettare.

Il contest avrà un vincitore che sarà estratto a sorte tra tutti coloro che posteranno la loro foto taggando le due pagine FB e IG di @FacciamoloTutti. Il premio sarà una borsa di “goodies” e un pranzo con LOZAR in persona e altri ospiti a sorpresa, presso la sede centrale di Pescaria a Polignano a Mare.
Anche nella modalità di vittoria abbiamo pensato al senso di connessione tra le persone: chi vince fa vincere la persona da cui ha ricevuto il tag e le tre persone che a sua volta ha taggato. Questo per sottolineare come l’azione e la responsabilità della propria azione, immancabilmente, coinvolge le altre persone con cui si ha contatto. Vale nei rapporti sociali come in quelli sessuali.
Abbiamo previsto anche due webinar, uno con le associazioni come Cama Lila, Mixed LGBT e BIG Film Festival e esponenti delle istituzioni, per discutere insieme lo stato dell’arte della prevenzione e per stabilire azioni comuni da intraprendere per il 2020/2021 e il secondo, a fine campagna, con le parti in causa delle istituzioni e della politica per un momento di restituzione della campagna stessa.
Il sesso è bello e giusto perciò facciamolo in sicurezza. Il test HIV #FacciamoloTutti.”
