Fai bene a (non?) informarti: Il Podcast contro le Fake News del Clan Azetium Rutigliano 2
Quante volte abbiamo conosciuto una notizia solo per “sentito dire”? E quante volte queste notizie sono risultate poi false?
Noi ragazzi del Clan Azetium del Rutigliano 2 ci siamo posti queste domande e mesi fa abbiamo deciso di soffermarci sul tema dell’informazione per il nostro Capitolo.
Il Capitolo è uno strumento che utilizziamo ogni anno per poterci avvicinare ancora di più al nostro paese e alla sua cittadinanza. Attraverso analisi, approfondimenti e azioni riusciamo ad individuare il problema e cerchiamo di conseguenza, di sensibilizzare e di creare un interesse e una coscienza comune.
Quest’anno, ciò che più ci è parso all’occhio, attraverso dei questionari, è la generale disinformazione (non conoscenza di fatti e dati) e malainformazione (la percezione di fatti e dati inesatti).
Grazie anche all’aiuto di esperti, abbiamo compreso che molte volte la gente si informa in maniera superficiale; ci si sofferma sul titolo o su un’immagine, lasciando tutto il resto per scontato per mancanza di tempo o voglia.
Noi, invece, siamo voluti andare a fondo.

Il nostro obiettivo è quello di far comprendere l’importanza dell’informazione e la delicatezza della comunicazione di una notizia. Vi racconteremo gli errori comuni, facendo distinzione tra fake news e notizie veritiere.
Volete saperne di più? Tutto questo sarà approfondito nel nostro podcast, diviso in due episodi, il metodo migliore in questo periodo di pandemia per essere vicini e raccontarvi la nostra
Sono disponibili ora e potrete ascoltarli su Spreaker, Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, Podcastaddict, Podchaser, Deezer, Castbox, IheartRadioadio, JioSaavn.
L’informazione è un bene, non sprecarlo!