Fase 2: Regione Puglia emette Ordinanza, da domani riaprono cimiteri e sì alla pesca amatoriale
A seguito di un summit con ANCI Puglia e con l’ausilio dell’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano ha emesso un’ordinanza regionale utile a definire i labili confini introdotti dal DPCM 26 aprile 2020, mettendo i paletti al cosa si può e non si può fare nella Fase 2.
L’ordinanza entra in vigore domani 29 aprile sino al 17 maggio. L’Ordinanza è stata realizzata ascoltando, inoltre, i pareri di: Capo Dipartimento Sviluppo Economico, Capo Dipartimento Promozione della Salute, Capo Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambiente, Capo Dipartimento Risorse Finanziarie e Strumentali della Regione Puglia.
Dal 29 aprile al 17 maggio:
- Consentita ristorazione con asporto da parte di bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e pub con divieto di consumazione nel locale e nelle sue immediate vicinanze.
- Consentita l’attività di esercizi di tolettatura animali previo appuntamento (e misure di contenimento)
- Consentito lo spostamento ad altro comune per pesca amatoriale (max 2 persone)
- Consentito lo spostamento individuale in regione per raggiungere le imbarcazioni da diporto per manutenzione di queste ultime
- Consentito l’accesso ai cimiteri purché in rispetto delle misure di distanziamento sociale (e conseguente organizzazione)
- Prorogate al 17 maggio le ordinanze già in vigore circa stabilimenti balneari (n°207), attività agricole amatoriali (n°209) e strutture ricettive all’aperto (n°212).
Dal 4 maggio:
- Obbligo di quarantena domiciliare di 14 giorni per chi rientra da fuori regione per soggiornare in Puglia;
- consentiti gli spostamenti fuori comune verso seconde case SOLO per manutenzione.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano