Festa del Crocifisso 2018: programma delle tre serate
FESTA DEL CROCIFISSO
DAL 13 AL 15 SETTEMBRE 2018
IL PROGRAMMA DELLA FESTA
GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE
– ore 20: Santuario del SS. Crocifisso, partenza dellaTraslazionedella sacra effigie verso la Collegiata di Santa Maria della Colonna e San Nicola
–ore 21: Piazza XX Settembre,accensione musicaledelle artistiche luminarie realizzate da De Cagna di Maglie (Lecce)
–ore 22: Viale della Repubblica, concerto della Banda «Fare Musica»di Rutigliano, diretta dal maestroLeonardo Lozupone
VENERDÌ 14 SETTEMBRE
–ore 9: Viale della Repubblica, Matinèe Musicale con la Grande Orchestra di Fiati Città di Palazzo San Gervasio (Potenza) diretta dal maestro Michele Lapolla
–ore 10.30: Collegiata di Santa Maria della Colonna e San Nicola, Messa Pontificale presieduta dal Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli Mons. Giuseppe Favale
–ore 11.30: Processione di Gala
–ore 19:Viale della Repubblica, concerto lirico-sinfonico dellaGrande Orchestra di Fiati Città di Palazzo San Gervasio (Potenza)diretta dal maestro Michele Lapolla
–ore 22:contrada San Lorenzo, 18^ edizione di «Grappoli di Stelle», Spettacolo Piromusicale a cura di Firelight di Valenzano (Ba)
VENERDÌ 15 SETTEMBRE
– ore 9: Viale della Repubblica, Matinèe Musicale con il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano diretto dal maestroGaetano Cellamara
–ore 17.30: Collegiata di Santa Maria della Colonna e San Nicola, Messa e Processionedi ritorno al Santuario del SS. Crocifisso
–ore 21:Viale della Repubblica,Serata Musicale con il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano diretto dal maestro Gaetano Cellamara
–ore 22.30:contrada San Lorenzo,Fuochi d’Artificio «Alla Bolognese» a cura delle ditte Firelight e Chiarappa.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano