Fooduria: Non solo Food, le ricette esperienziali di Vito e Monica
Durante il lockdown, gli utenti dei social media sono stati letteralmente subissati di fotografie di golose leccornie proveniente da tutte le cucine d’Italia. La cucina è diventata più di una semplice sfida di sopravvivenza ma – in realtà lo è sempre stata- una gustosa passione che fonde fantasia e sapori.
Questo lo sanno bene Vito Valenzano e Monica Abbruzzese, la giovane coppia che ha dato vita a Fooduria – Food & Things.
Cos’è Fooduria?
Si tratta di un portale online che raccoglie le creazioni culinarie di Vito e Monica ma, considerarlo una sorta di ricettario online è assolutamente riduttivo. Sul sito fooduria.com l’utente può trovare ricette, fotografie, procedimenti di preparazione ma anche simpatiche descrizioni, tour enogastronomici, recensione di locali, consigli musicali e il miglior vino da abbinare.
Insomma, non solo piatti ma un vero e proprio manuale per esperienze extrasensoriali; tutto ciò che può fare la differenza tra cibarsi e Mangiare.

Come seguire Fooduria?
Le ricette di Fooduria sono raccolte nel sito web fooduria.com ma anche su Facebook e Instagram.
Come nasce Fooduria?
Tutto ha avuto inizio nel 2018 ad Orvieto, durante il primo tour enogastronomico di Vito e Monica. Da questo momento parte l’idea che approderà sui social ad agosto dell’anno successivo. Da questo momento sarà tutto in discesa per la coppia di bongustai che integreranno a febbraio 2020 con il sito web e, unendo a squisite ricette, i consigli musicali del DJ rutiglianese DAN e i vini selezionati dal sommelier Nicola Didonna.

Secondo alcuni dati, riferiti alla popolazione italiana, calcolati per una vita media di 82 anni, passiamo 4 anni della nostra vita a cucinare e 6,5 anni a mangiare. Farlo bene quindi, è il minimo, aggiungiamo noi. Chi vorrebbe sprecare 6,5 anni della propria vita?
Infatti pensiamo che a mangiar bene e con gusto ci si educhi e si impari continuamente e che un piatto, se ben fatto, possa regalare emozioni, coinvolgendo tutti i nostri sensi.
Per questo motivo, abbiamo deciso di condividere con voi la nostra idea di cibo, i locali che ci hanno fatto chiudere gli occhi e dire “wow!” per un panino o per un primo davvero strepitoso e, last but not least, le nostre ricette, i nostri piatti del cuore e quelli che, ne siamo certi ruberanno il vostro.
Tutto questo è Fooduria.
Chi Siamo? —> https://fooduria.com/chi-siamo/
Per esempio: Un piatto da Frakasso
Fooduria ha realizzato per noi una ricetta originale su misura per il nostro affezionato lettore. Trovate la ricetta completa QUI.
Il brano consigliato da DAN è: “Gente che Spera” degli Articolo 31ft. Reverendo!
Quando abbiamo di deciso creare un piatto per Frakasso Blog abbiamo pensato ai suoi lettori, a quella generazione che non passerà inosservata e che non farà tanto rumore per niente, la generazione che cambierà le cose.
Allora la domanda è stata semplice:
Cosa diamo da mangiare a questa generazione?
Un piatto da Frakasso è uno di quei piatti, facili da fare e gustosi da mangiare. Un giusto compromesso anche per chi non è pratico di cucina ma vuole fare bella figura o iniziare a preparare qualcosa di più di “un uovo al tegamino”. Insomma se durante il giorno dovete cambiare il mondo, la sera sapete già cosa prepararvi senza intrecciarvi in troppi preparativi.
https://fooduria.com/un-piatto-da-frakasso/
Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.