Grande successo della 2^ Festa della Solidarietà: 4INZU raccoglie fondi per orfanotrofio in Burundi
Si può sicuramente definire un grande successo la seconda edizione della “Festa della Solidarietà” organizzata da 4inzu Onlus e tenutasi nella serata del 26 luglio 2019. L’evento (a numero chiuso per questioni logistiche e di sicurezza) ha registrato il SOLD OUT sin dal 22 luglio: un successo preannunciato.


L’ente benefico ha organizzato e portato a termine un vero e proprio festival nella fantastica location del “Parco dei Fichi d’India” di Masseria della Madonna a Rutigliano.

Il palco del “Parco dei Fichi d’India” tenuto da I Panama si è accerchiato di stand in cui le associazioni rutiglianesi partner hanno potuto offrire frittelle, bevande, frutta, dolci, piatti a base di grano e altre leccornie. Le realtà che si sono strette a 4inzu per la “Festa della Solidarietà” sono state: il Santuario SS. Crocifisso Rutigliano, Associazione PortaNuova, Comitato Feste SS. Crocifisso e San Nicola, Rutigliano Road Runners, Fratres Rutigliano, Gruppo Vincenziane, Lions Club Rutigliano – Conversano e la cooperativa sociale Nuovi Sentieri.


4inzu Onlus
L’Associazione 4inzu Onlus e il progetto «Casa Leopold» nascono sulle rive del Lago Tanganyka, dall’idea di 4 famiglie adottive (tre pugliesi ed una veneta) che hanno incontrato i loro figli in Burundi.
L’incontro con i nostri figli ci ha cambiato la vita e il Burundi ci ha adottato come suoi figli: non potevamo rimanere indifferenti a questo scambio d’amore.

Abbiamo sentito forte il desiderio di dare una casa ai bambini restati in Burundi, in attesa di una mamma e di un papà; anche loro hanno diritto di vivere in una casa accogliente, di avere spazi per giocare e per studiare, di poter avere servizi igienici adeguati… e soprattutto non devono essere costretti a spostarsi di tanto in tanto, visto che sono in una struttura in affitto.
I nostri figli hanno vissuto a Gitega (seconda città del Burundi) in un orfanotrofio gestito dell’Associazione Bambini in Difficoltà per il Progresso del Burundi (A.E.D.P.B.) diretto dal Signor Leopold Ntawuyankira.

Monsieur Leopold, come lo chiamano i bambini dell’orfanotrofio, è un orfano e ha preso come impegno quello di aiutare i bambini abbandonati… e non solo! Aiuta anche i bambini delle famiglie povere delle province di Gitega e Karuzi.
Allora abbiamo pensato di aiutare Leopold cercando di finanziare la costruzione di una struttura adeguata e abbiamo dato vita 4INZU.
4 famiglie adottive, 4 bambini, 4 anni di attesa, 4 INZU… Inzu in lingua kirundi significa “casa”, ma ha anche un significato più ampio che si estende fino al termine “famiglia”.

Perché una Festa della Solidarietà?
La Onlus 4INZU si prodiga nella raccolta fondi per la costruzione di un orfanotrofio in Burundi. La struttura sognata da 4INZU, la “Nice Hope House”, dovrebbe nascere nella città di Gitega, capitale dello stato africano nonché seconda città del Burundi per densità demografica e iniziare ad accogliere bambini sin dal prossimo settembre.

Quale modo migliore per sensibilizzare la cittadinanza e raccogliere finanziamenti da destinare in beneficenza se non con una grande festa?
Ricordiamo che è possibile finanziare privatamente il progetto di 4INZU ONLUS anche attraverso il loro sito ufficiale.


Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano