Il Bomber dei poveri: La storia di Prisciandaro raccontata da Mimmo Giotta
Un ricordo, un sogno, una speranza per il futuro: il calcio. Questo l’argomento del nuovo appuntamento letterario nella location del Museo Civico Archeologico di Rutigliano. Nella serata del 14 giugno, però, prende il microfono un personaggio che la Rutigliano sportiva ricorda con grande affetto: Gioacchino Prisciandaro.
Il calciatore è passato dalle cronache sportive alla letteratura grazie alla nuova fatica del giornalista Mimmo Giotta che ha pubblicato un’opera sulla sua storia: “Il bomber dei poveri- Gioacchino Prisciandaro“.
Fortemente voluto e spinto dal gruppo Ultras Nuova Guardia, l’evento è stato realizzato con la partecipazione di Cartolibreria Barcadoro, dalla Pro Loco di Rutigliano, con il patrocinio del Comune di Rutigliano.
Tra i video e le testimonianze granata, i due ospiti del centro culturale rutiglianese vengono accolti anche dal giovane addetto stampa della A.S.D. Rinascita Rutiglianese, Michele Rubino, dal neo Assessore alla Cultura ed allo Sport Giuseppe Rocco Poli e dal giornalista Gianni Capotorto, storico telecronista delle partite dei grifoni.
Il Calciatore, Gioacchino Prisciandaro
Gioacchino Prisciandaro, 48 anni, attaccante di sfondamento, fisico possente, temuto da tutti i difensori per l’imprevedibilità delle accelerazioni, dei tiri e del posizionamento. Oggi Gioacchino Prisciandaro, gestisce un distributore di carburanti con annesso bar e dirige una scuola calcio che lo vede protagonista a Casamassima. La sua carriera incredibile lo ha visto segnare 300 goal su tutti i campi di calcio. Ha iniziato giovanissimo nel Monopoli per poi proseguire nel Noci dove è esploso. Fasano, Pistoiese, Aosta, Maglie, Cavese, Avellino, Potenza, Terzigno, Rutigliano, Martina, Cremona, Palazzuolo, Brindisi, Trani, Casarano, Casamassima, San Paolo Bari, le squadre più importanti in cui ha militato. Ha un record personale di 31 goal realizzati a Rutigliano nel campionato 99/2000e di 28 a Cremona nel campionato 2003/2004. Ha segnato su tutti i campi da quelli di prima categoria alla serie B dove è arrivato a 34 anni.
Gioacchino Prisciandaro rivive assieme ai tifosi rutiglianesi ed ai vecchi compagni di squadra, alcune delle prodezze che hanno lasciato un segno indelebile nelle memorie del calcio granata. Storica ed ancora emozionante l’impresa che l’ha visto segnare 4 dei sei goal nella memorabile partita della stagione 1999/00 contro il Taranto, emozione rivissuta in questa serata grazie al lavoro di montaggio video degli Ultras Nuova Guardia, attraverso un video restaurato della goleada con commenti di Gianni Capotorto.
Oggi Prisciandaro allena una squadra di calcio a Casamassima, affrontando quotidiane peripezie logistiche per dare l’opportunità a molti ragazzi di vivere il proprio sogno.
L’autore: Mimmo Giotta
Mimmo Giotta, giornalista professionista, collaboratore della Gazzetta del Mezzogiorno, già Direttore del Corecom Puglia, è esperto di diritto della comunicazione e delle leggi relative ai consumatori. Già giornalista di Telenorba, è autore di numerose pubblicazioni relative alle leggi regionali e si occupa sul giornale con cui collabora di diritti dei consumatori e delle problematiche relative a scuola e università.
Curioso il fatto che, come ha fatto notare il collega Capotorto, il giornalista Mimmo Giotta abbia scelto di parlare di calcio. Leggendo il curriculum dell’autore, si può facilmente notare come lo sport non sia esattamente il suo elemento privilegiato. L’arcano viene svelato durante la presentazione del libro.
Mimmo Giotta ha deciso di raccontare nero su bianco la carriera rocambolesca di Gioacchino Prisciandaro, sportivo infaticabile non soltanto agonisticamente ma anche (e soprattutto) nella vita. La scelta di allenare una squadra di provincia, le difficoltà anche economiche che si trova ad affrontare (spesso deve pagare di tasca propria l’affitto a strutture per l’allenamento), hanno commosso e motivato il giornalista che coglie nella scrittura la giusta occasione per provare a smuovere la situazione, nella speranza che il cambiamento si concretizzi attraverso la presa di coscienza della situazione sportiva locale.

Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.