Il Coraggio di Donare: Convegno sulla donazione degli organi e sangue, Museo Archeologico di Rutigliano
GIOVEDÌ 23 GENNAIO
«IL CORAGGIO DI DONARE…»
MUSEO ARCHEOLOGICO – ORE 19
Un convegno di studi per promuovere la cultura della donazione degli organi e del sangue è in programma Giovedì 23 Gennaio, alle ore 19, con ingresso libero, nel Salone delle conferenze del Museo Archeologico di Piazza XX Settembre.
«Il coraggio di donare…» è il titolo dato al seminario promosso dal Comune di Rutigliano, dall’Aido (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule), dalla Fratres (associazione di volontari di ispirazione cristiana impegnata nel campo della donazione del sangue) e dal Rotary Club di Rutigliano «Terre dell’Uva».
Il convegno, moderato dal giornalista Max Sisto di Trm network, sarà introdotto dai saluti del sindaco Giuseppe Valenzano, del vice presidente nazionale dell’Aido Vito Scarola, della presidente della Fratres Rutigliano Santina Leonetti e della presidente del Rotary di Rutigliano Antonella Linsalata.
Interverranno Francesco Bellino («L’etica del dono»), docente di Bioetica all’Università di Bari; Michele Battaglia («Il trapianto da vivente»), direttore dell’unità ospedaliera complessa di Urologia e Trapianto di rene al Policlinico di Bari; Vincenzo D’Ambrosio Lettieri («Il trapianto di cornea: quando, come e perché»), primo dirigente medico della clinica oculistica del Policlinico di Bari; Loredana Battista («la cultura della donazione») dirigente medico all’ospwdale «Miulli» di Acquaviva delle Fonti; Gianvito Schiavone («Donare ci rende vivi»), psicologo.
Le conclusioni saranno affidate a Sergio Sernia, governatore del distretto di Puglia e Basilicata del Rotary Club.
