Il Sacrificio come Riscatto: Vincitori della mostra-concorso di Contaminazioni d’Arte
Ultimo appuntamento per l’Associazione Contaminazioni d’Arte nell’ambito de “Il Sacrificio come Riscatto”, la mostra-concorso inaugurata lo scorso 11 settembre presso il Museo Civico Archeologico di Rutigliano, giunta alla seconda edizione con il contributo del Comitato Feste SS Crocifisso e San Nicola.

Chiusura di grande effetto, quella del 19 settembre con la presenza di un ospite già noto ma sempre molto gradito: il professore di Storia dell’Arte Nicola Troiani.
Il Professor Nicola Troiani, ex docente dell’ex Liceo Classico “Domenico Morea” è oggi in pensione ma si gode il meritato riposo con lezioni itineranti nell’hinterland barese. L’Associazione Contaminazioni d’Arte ha fortemente voluto il ritorno del professore chiedendo lumi sulla simbologia della “croce capovolta” nella Storia dell’Arte.

All’irripetibile – in quanto unica- lezione del prof. Troiani, il tanto atteso momento della premiazione della 2^ Edizione del Concorso “Il Sacrificio Come Riscatto” grazie al quale 22 opere tra scultura e pittura sono state esposte -e lo saranno fino al 22- presso il Museo Archeologico di Rutigliano.
I Vincitori
1° classificato Pittura Domenico Casadibari
2° classificato Pittura Vittorio Laudadio
3° classificato Pittura Davide Vavalle
1° 2° 3°
1° classificato Scultura Damiano Bitritto
2° classificato Scultura Carlo Dicillo
3° classificato Scultura Gabriele Liso
Segnalazioni
Segnalazione Giuria Enrico Morisco
Segnalazione Comitato Anna Marinelli
Segnalazione Ass. Contaminazioni d’Arte Cristhian Napolitano
Segnalazione Pubblico Elma Iaffaldano
Segnalazione Comune Rutigliano Antonio Santo
Premio Colamussi Angela Favia

Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano