Il Treno della Memoria 2020: Bando per 2 ragazzi nei luoghi della Shoah
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO IL TRENO DELLA MEMORIA 2020
Il Comune di Rutigliano promuove il presente bando per la partecipazione al progetto “Il Treno della Memoria 2020”, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 180 del 12/12/2019.
Il “Treno della Memoria” non si configura come una gita scolastica o un normale viaggio culturale, ma uno spazio di conoscenza, un percorso educativo capace di coniugare attività di intrattenimento artistico- culturale, testimonianze dirette della storia, momenti frontali e laboratori. È un viaggio nella storia e nella memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale.

Il “Treno della Memoria” si presenta come un’esperienza che coinvolge i giovani partecipanti in riflessioni profonde che si pongono l’ambizioso obiettivo di stimolare nei ragazzi una partecipazione attiva e una conoscenza che, partendo dalle tragiche vicende storiche della seconda Guerra Mondiale, arrivi ad analizzare in maniera critica e costruttiva il presente che li circonda.
Il progetto prevede un viaggio didattico della durata di 9 (nove) giorni con destinazione Cracovia e Auschwitz (Polonia) e partenza suddivisa in gruppi nel mese di Gennaio 2020 (date di partenza previste 17-21-26 e 30 gennaio). La Città di Cracovia non sarà l’unica destinazione del percorso previsto dal progetto.
Infatti, al fine di ampliare l’esperienza dei partecipanti, gli organizzatori hanno ritenuto opportuno introdurre alcune tappe intermedie. Prima di raggiungere Cracovia, tutti i viaggiatori verranno divisi in tre gruppi: uno visiterà la Città di Berlino, uno la Città Praga, mentre l’altro gruppo farà sosta a Budapest.
Successivamente, i gruppi si ricongiungeranno a Cracovia, dove visiteranno principalmente l’ex ghetto ebraico, oltre i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Inoltre, prenderanno parte alle attività di gruppo e formative che si svolgeranno durante l’intero itinerario.
Possono partecipare al progetto il “Treno della Memoria 2020” i ragazzi residenti nel Comune di Rutigliano:
- che abbiano un’età compresa tra 18 e 28 anni;
- che non abbiano mai partecipato al progetto “Il Treno della Memoria” o a medesimi progetti organizzati da altri Enti;
- che si impegnano a progettare, realizzare e presentare al Comune di Rutigliano un reportage sull’esperienza vissuta, a raccontare l’esperienza online tramite i social network e a organizzare iniziative di restituzione dell’esperienza fatta.
La quota di partecipazione per ciascun ragazzo è di €. 360,00 e comprende l’alloggio, la prima colazione, ingresso e visite guidate nei musei, spostamenti interni, assicurazione ed è a totale carico del Comune di
Rutigliano.
Sono a carico dei partecipanti le spese per i pasti.
La domanda di partecipazione (con allegata fotocopia del documento di identità), dovrà indicare nell’oggetto “Treno della Memoria 2020 – richiesta di partecipazione” e nel corpo contenere nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, numero telefonico e indirizzo e-mail del richiedente,
nonché la manifestazione della disponibilità a progettare, realizzare e presentare al Comune di Rutigliano un reportage sull’esperienza vissuta e a raccontare l’esperienza online tramite i social network.
Le domande di partecipazione, con allegato un documento di identità dell’istante in corso di validità, dovranno pervenire, a pena di esclusione, all’ufficio protocollo del Comune di Rutigliano – Sede comunale Piazza Kennedy, n.c., con consegna a mano ovvero a mezzo PEC all’indirizzo:
protocollo@cert.comune.rutigliano.ba.it entro le ore 12.00 del 30 dicembre 2019;
Qualora le istanze pervenute fossero superiori a quelle preventivate, la selezione dei n. 2 giovani per il viaggio educativo sarà effettuata mediante sorteggio pubblico da tenersi presso la Sala Consiliare del
Comune di Rutigliano nel giorno ed all’orario che sarà successivamente comunicato agli interessati.