Inaugurato il 31° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta: Giuria Tecnica premia Marilyn Cerri di Conversano
Taglio del nastro per il 31° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta di Rutigliano. Una conferenza ufficiale, tenutasi presso la Sala Conferenze del Museo del Fichietto “Divella” il 13 gennaio, ha aperto i giochi- per la sezione giuria popolare- ed esposto per la prima volta i tre vincitori decretati dalla giuria tecnica.

Il pre-serata è stato rallegrato dal folkloristico artista di strada Piripicchio, prima del taglio del tricolore da parte del Sindaco di Rutigliano Roberto Romagno. Siedono al tavolo dei relatori Giuseppe Rocco Poli, assessore alla Cultura, Roberto Romagno, il giornalista e storico Gianni Capotorto, il delegato della Città Metropolitana Giuseppe Valenzano.


Il 31° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta ha accolto opere di 30 artisti provenienti da: Emilia Romagna, Marche, Lazio, Piemonte, Puglia e Veneto (di seguito i nomi). Gli artisti in concorso hanno dovuto rappresentare al meglio delle proprie corde creative il tema “Fischietti: Donne ieri e oggi“.


La giuria tecnica -riunita lo scorso giovedì, 11 gennaio- ha unito le competenze sul tema decretando i tre vincitori del Concorso Nazionale. La giuria, presieduta da Donato Pasqualicchio (delegato dal Segretario Generale), è stata composta da:
- Prof. Antonio Miglietta – Docente di Scultura dell’Accademia delle Belle Arti di Bari;
- Susanna Torres – assistente esecutiva della Fondazione Museo d’Arte Contemporanea “Pino Pascali” di Polignano a Mare;
- Rita Schena – Giornalista della Redazione di Bari de La Gazzetta del Mezzogiorno;
- Pietro Sisto – Professore associato presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Culture Comparate dell’Università di Bari.
I Vincitori del 31° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta
- “Ma come ti vesti” di Marilyn Cerri di Conversano
Il Primo classificato si aggiudica il Fisoro d’oro del maestro orafo Vincenzo Delliturri e 1.300,00€


2. “La pazienza di Cicirinella” di Vito Moccia di Rutigliano
Il secondo classificato si aggiudica il Fisoro d’argento e 600,00€ .

3. “Fiorilda” di Patrizia Capasso de La Terra Rossa di Rutigliano
Al Terzo Classificato, il Fisoro di Bronzo e 400,00€ .

Il 31° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta di Rutigliano non finisce qui. Giovedì 17 gennaio le urne saranno aperte per decretare il miglior fischietto secondo la Giuria Popolare.
Il Premio Giuria Popolare, oltre al premio “Fischietto Giovane” ed al “Premio Satira” e il Premio per le scolaresche, verrà assegnato il 19 gennaio alle ore 18.30.
Sarà possibile esprimere il proprio voto per la sezione Giuria Popolare giovedì 17 gennaio dalle 9:30 alle 13:00, dalle 17:00 alle 22:30 presso il Museo del Fischietto in Terracotta.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano