Inaugurato monumento a Giovanni Paolo II dell’artista Vito Moccia
Sarà di certo capitato al cittadino rutiglianese di notare una anonima installazione nei pressi dell’incrocio tra Via Filippo Giampaolo e Via Italia. Ebbene, alle 20 del 17 maggio, è stato svelato l’arcano mistero.

Si tratta di una statua dedicata e raffigurante Papa Giovanni Paolo II ad opera dell’eclettico artista rutiglianese Vito Moccia.

Grande attesa e trepidazione per l’ufficiale taglio del nastro avvenuto per mano del Sindaco Roberto Romagno, il quale non perde occasione per ringraziare l’artista dedicando l’opera “ad un uomo, prima che Papa e Santo, che si è tanto dedicato ai giovani”.

L’Opera
L’installazione comprende l’unione di due elementi: una solida cornice e la sezione con il soggetto.
Realizzato in materiali metallici, il corpo principale raffigura Karol Wojtyla in abiti sacri, portandosi alla fronte un crocifisso e abbracciando un giovane. Questo pezzo è stato realizzato dallo stesso Moccia presso la Fonderia di Napoli, non prima averne realizzato le fattezze utilizzando la terracotta.

In basso a sinistra una citazione del Santo pontefice: “… prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro“.
Ad impreziosire il tutto, una colomba con ramoscello d’ulivo stilizzata, il particolare preferito dell’artista, a suo dire.


Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano