Inside Klap Hub: Violent Scenes, Magic Sun, Anuseye, Nügot
Riprendiamo a scrutare le band iscritte al portale www.klaphub.com, non possiamo ancora organizzare party ma portiamoci avanti conoscendo le tantissime band del nostro territorio che possono fare da protagonisti ai nostri eventi. Inoltre l’attività di questi ragazzi sta crescendo anche in questo periodo piatto, potete infatti seguirli il giovedì su RKO (rkonair.com). Sosteneteli, l’andazzo sociale attuale di dare spazi e risorse (anche pubbliche) a tribute band, che non fanno musica ma spettacolo di imitazione, è senz’altro un ostacolo per far fiorire i prodotti artistici genuini nostrani.
Magic Sun Anuseye Nügot Violent Scenes
Anteprima(si apre in una nuova scheda)
Violent Scenes
I Violent Scenes sono di Gioia del Colle e con la loro proposta artistica propongono, tra Euripide e Godard, un reazionario ritorno alle tragedie greche al posto dei fatui spettacoli contemporanei da telecomando. Come premessa risulta abbastanza intrigante, così come il loro esordio “Know my Heart” del 2017 e “Stimmung” del 2019. Il loro concetto è rappresentato da musica psichedelica, elettronica e post-rock. Ottimi per un ingresso in scena in piena notte.
Magic Sun
Nella copertina del loro album “Atomic Love” ci sono delle colonne doriche, non è un legame voluto con la band precedente ma lo sfruttiamo per collegarci ai Magic Sun. Sono un trio barese psichedelico lisergico tendente al beat. Sono attivi dal 2018, un proposta interessante per una serata “a stare”, mi vengono in mente quei tipici raduni primaverili all’aperto: telo, alcool, fumo e gente tranquilla. L’album “Atomic Love” è uscito nei primi mesi del 2020 e potete ascoltarlo qui:
Anuseye
Si cambia totalmente registro con i baresi Anuseye e il loro stoner-hardcore. L’atmosfera si fa più intensa, sciogliamola con un ottimo whisky e corriamo in prima fila a pogare. Sono attivi dal 2011 e hanno rilasciato tre album. Consiglio di cliccare sull’ultimo “3:33 333”, accolto molto bene dalla critica del settore:
Nügot
Si balla fino all’alba con la indie-elettronica di Nügot, giovanissimo polistrumentista barese ispirato da John Frusciante e David Bowie. Il primo lavoro è l’album “East” è uscito nel 2018, facilmente ascoltabile sulle principale piattaforme streaming. In piena quarantena è poi uscito il singolo Lyophilize:
Dottore magistrale in economia e management, assistente applicativo e fiscale aziendale, tantissimi concerti in giro per l’Europa sul groppone, co-fondatore di Nojarella e Indiepercui 103.