Irrigatori sotto la pioggia: Precisazioni del responsabile del servizio
A seguito la copiosa quantità di pioggia che ha investito il Sud-Est barese, sui social abbondano foto e video dei numerosi danni all’asfalto e alle auto, causate dalle importanti voragini create dall’acqua piovana.
Tra i contenuti multimediali vi è anche un video girato in Pineta a Rutigliano che immortala l’impianto di irrigazione in funzione sotto il diluvio dei giorni scorsi.
Sulla pagina Frakasso Blog, tramite posta privata, abbiamo ricevuto e pubblicato sui canali social questo video, pubblicato anche dallo stesso autore su altri canali Facebook. Il video è stato pubblicato sabato 26 gennaio alle 10:48 sul gruppo Facebook “Rutigliano Viva” e inviato sulla pagina di Frakasso Blog lo stesso giorno alle 20:26.
Per dar spiegazione a questo controsenso, abbiamo contattato il responsabile del servizio, Vivaio Gino Calisi, società che si occupa nella fattispecie dell’irrigazione pubblica.
Il responsabile dell’irrigazione ha spiegato che il regime idrico del verde pubblico (come anche di giardini privati in gestione della stessa compagnia) prevede l’irrigazione a cadenza regolare. In inverno si parla di un massimo di 5-10 minuti alla settimana, distribuiti attraverso un sistema centralizzato che prevede l’irrorazione in un ben stabilito giorno della settimana e ad una determinata ora.
La pioggia è un evento fortuito ed imprevedibile rispetto alla previsione idrica del verde pubblico imprescindibile dalle pianificazioni dell’irrigazioni.
Il titolare del vivaio Calisi specifica che l’autore del video, nonché colui che ha diffuso il contenuto multimediale, sarebbe un ex dipendente scontento. Chiara quindi l’intenzione, conoscendo bene questa dinamica, di voler screditare il servizio.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano