Kimuchi: Ora Basta! Mi Difendo! Soddisfazione ed emozione per l’ultima lezione
GRINTA, SODDISFAZIONE ED EMOZIONE ALL’ULTIMA LEZIONE DEL CORSO “ORA BASTA! IO MI DIFENDO!”
Si è concluso giovedì 30 maggio, il corso di difesa personale femminile e di antiagressione “ORA BASTA! IO MI DIFENDO!” promosso dall’ASD Kimuchi in collaborazione con l’Ass. Donne in primo piano e l’Assessorato allo sport del comune di Rutigliano. E’ stato definito dai partecipanti, un ottimo progetto dedicato all’autodifesa femminile, in quanto nato proprio pensando alle necessità delle donne.

L’attenzione alle problematiche femminili: violenza psicologica, fisica, economica, sessuale e stalking o combinazioni di esse, analizzate durante la giornata teorico-pratica dedicata alla donna “L’OTTO MARZO” c/o l’ASD Kimuchi, sono stati determinanti per la realizzazione del Progetto.
A soddisfare le esigenze informative non c’è stata solo l’esperienza della dott.ssa Rosa Gassi come insegnante di arti marziali, c’è stata anche l’esperienza concreta al fianco delle donne dell’esperto in antiagressione dott. Domenco De Giglio e la grande competenza dell’Avv. Michele Signorile esperto in diritto sportivo. Infine, il tema della violenza sulle donne e la conseguente necessità di una forma di autodifesa femminile è da molti anni al centro dell’impegno della dott.ssa Mirella Siciliano educatrice del centro antiviolenza Il Melograno, che è intervenuta condividendo esperienze e ottimi consigli.

In collaborazione, il tecnico Rosa e l’antiagressore Domenico, hanno presentato una forma di difesa personale innovativa ed intelligente, pensata per essere semplice, rapida da apprendere ed efficace. Si basa sul concetto di difesa, che punta ad individuare gli indizi e a reagire prima dell’aggressore. Non richiede forza fisica né doti atletiche, non si basa solo sulla tecnica ma anche sull’istinto di sopravvivenza.
Il programma ha affrontato ogni aspetto della sicurezza. Con le corsiste, sono state analizzate le varie situazioni di rischio, dati consigli su come comportarsi in auto, in treno, a piedi, nei parcheggi, in zone isolate …. Inoltre, si sono analizzate le così dette “armi occasionali” e gli strumenti difensivi che si possono avere sempre a disposizione: chiavi, penne sfera, pepper-spray… Si è allenato il colpo d’occhio, il riflesso istintivo e la visione periferica.

Le corsiste hanno appreso che “l’arma principale” è quella che permette di evitare l’aggressione, riconoscendola ed eludendola… Nella parte pratica, hanno imparato tecniche di difesa verbale e di difesa fisica. La risposta fisica è stata sia in piedi che a terra, in più situazioni: con aggressore in piedi, oppure a terra a contatto ravvicinato. Le allieve hanno imparato inoltre ad uscire da prese di vario tipo: ai polsi, alla gola, ai capelli … cercando di controllare lo stato di paura ed ansia.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano