L’8 Marzo ai tempi del Coronavirus: Giornata della Donna virtuale con CITT! e Donne In Primo Piano
L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Ai tempi del Coronavirus non è certo facile riuscire a coinvolgere la gente ad una presa di coscienza collettiva parlando loro “faccia a faccia”, soprattutto perché ora bisogna farlo ad una distanza di sicurezza di un metro. Non è, però, neanche pensabile rinunciare al memorandum e abbandonare i propri propositi ed alla ricorrenza che, ogni anno, punta i riflettori sulla lotta femminista.
Rutigliano di certo non rinuncia a questa importante occasione di riflessione in merito alla figura della donna nella società, dimostrando al contempo una lodevole versatilità nell’aggirare le norme imposte per la salute pubblica. L’8 marzo, quest’anno, ce lo regalano Donne In Primo Piano e CITT!
Donne In Primo Piano: La conquista che vorrei…
Attiva sul territorio rutiglianese da anni, l’Associazione Donne In Primo Piano ha organizzato per l’8 marzo 2020 un Flash-Mob Virtuale dal titolo: “La conquista che vorrei…”.
Donne in Primo Piano ha coperto con un drappo rosso una panchina di Piazza Violante mettendo a disposizione cartoncini per poter condividere un personale pensiero sull’argomento femminista e postarlo sulla pagina collegata all’evento.
CITT!: 8 Marzo in Movimento
Il neo-nato Collettivo Inclusivo Transfemminista Territoriale ha dovuto rinunciare alla seconda apparizione pubblica, accantonando l’idea di un tour esperienziale a tema sociale del Centro Storico. CITT! ha aggirato le disposizioni del Dpcm 4.3.2020 (in materia Coronavirus) trasformando l’evento in un tour virtuale pubblicando un video sulla piattaforma Youtube. Dopo essere approdato sul “video 0”, l’utente può scegliere quale dei cinque video visualizzare e crearsi un personale itinerario lungo il centro storico di Rutigliano, accompagnato dal Collettivo con discorsi e letture che sfuggono dalla narrazione monopolizzata dell’eteropatriarcato.


Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.