“La Cultura si fa strada”: La nuova frontiera della street art presto a Rutigliano
La nuova frontiera dell’arte non passa dai musei. Questo è chiaro già da qualche anno. Rutigliano stessa è gradualmente diventato uno dei centri urbani che nascondono perle di arte contemporanea sulle “nuove tele”: i muri.
Iconici sono i murales del talentuoso writer Michele “Devilart” Lorusso che, esordendo sulla facciata dell’ex mostro architettonico del mercato coperto, ha riversato la sua creatività sulle mura perimetrali dello stadio comunale. Senza, naturalmente, dimenticarsi dei writers di nuova generazione che hanno dimostrato bravura e versatilità dedicando lavori ad alcune attività commerciali rutiglianesi, ottimi posizionamenti nei concorsi artistici nostrani e, recentemente, veicolando messaggi internazionali come accaduto all’Ilaria Alpi.
Per loro e per tutti gli altri talenti nascosti, parte oggi una grande opportunità: “La Cultura si fa strada”.
Con un post Facebook il Sindaco Giuseppe Valenzano ha annunciato alla cittadinanza l’ammissione del Comune di Rutigliano al progetto “La Cultura si fa strada”, finanziamento strategico per incentivare la bellezza nei paesi della Puglia.
Tra le intenzioni dell’Amministrazione, spiega il sindaco, c’è quella di creare “una galleria all’aperto” partendo dalla riqualificazione delle mura della scuola “G. Settanni” candidato per questo finanziamento.
La Cultura si fa strada
Partito ufficialmente nel giugno 2019 e presentato, il bando concede a Comuni, alle scuole ed alle Università un’occasione di valorizzazione della Street Art in contesto urbano.
Enzo Colonna, Consigliere Regionale al fianco dell’assessore Loredana Capone al momento della presentazione del progetto, scrive sul suo Blog: “Per questa misura, nel 2019, sono disponibili 150mila euro che saranno assegnati, a seguito della pubblicazione di apposito Avviso, alle amministrazioni locali che presenteranno progetti in grado di favorire percorsi partecipati di costruzione pubblica e collettiva degli spazi urbani, intesi nella dimensione di patrimonio sociale, civico e culturale.“

Il Comune di Rutigliano si è candidato al progetto regionale richiedendo 12mila euro di finanziamento per la manovra di riqualificazione urbana risultando, come si apprende dal post del Sindaco, vincitrice.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano