La Josa Live Music: Indiferenti e Molla @Chiostro Palazzo San Domenico
Finale esplosivo de “La Josa” questa sera presso il chiostro di Palazzo San Domenico a Rutigliano. Dopo due giorni di arte e cultura con la presentazione ufficiale della tela “Promessa d’Amore” di Vito Moccia (esposta presso il Museo del Fischietto in Terracotta) e “Fischio Matto”, la fantastica scacchiera fischiante di Francesco Laforgia, “La Josa” vi saluta e lascia il passo alla Fiera del Fischietto in Terracotta 2020 con uno speciale concerto dedicato a Rutigliano.
La serata conclusiva de “La Josa”, initiolata “Live Music”, accoglierà due diverse formazioni musicali provenienti da Bari, conosciamoli meglio:
Indiferenti: Indie Pop Rock
Loro sono Mirko Colella (voce), Marco Barone (chitarra elettrica), Marco Bossi (batteria) e Luigi Marzaioli (basso). Frizzanti e controcorrente, il gruppo IndiePop si descrive così sulla loro pagina Facebook.

Per una serie di coincidenze, Mirko e Antonio si incontrano e decidono di suonare assieme alcune canzoni, senza conoscersi, senza provare.
Pubblico in fiamme. Pompieri. 911. Ah no aspè siamo in Italia. Vabbè. Successone.
Mirko e Antonio si decidono quindi a presentarsi. Da qui, il famoso Mirkantonio.
I due mettono su un duo acustico a dir poco strano, chiamato Indie Ferenti, che si è sempre posto di far musica con leggerezza e simpatia.
Purtroppo, però, quando decidono di digievolvere in un gruppo, mastro Antonio si ritrova sommerso dagli impegni di direttore d’orchestra e si trova costretto ad abbandonare il progetto.
Mirko, rimasto solo (e sotto), decide che gli Indie Ferenti non possono morire; pertanto, adesso, sono in quattro, a suonare male cose strane ed a portare il sorriso e la spensieratezza nei cuori delle genti.
Molla: Cantautorato
Luca Giura in arte MOLLA è un compositore, un interprete e un musicista poli-strumentista, le cui esibizioni, intese come rappresentazioni del suo mondo, vedono il palco come un parco giochi di energia tra lui e il pubblico.

E’ batterista in diverse band emergenti baresi, con una delle quali, gli AMEBA4, calca il grande palco di Sanremo nel 2006.
Ha aperto numerosi concerti di artisti come Afterhours, Caparezza, Africa Unite, Dente, Erica Mou, Marco Notari, L’Aura, Giuliano Palma, Tiromancino , Incognito e Brunori SAS.
Dal 2012 con lo pseudonimo Molla presenta brani da lui composti per i quali si avvale dei testi scritti rigorosamente in italiano da Ambra Susca .
A Novembre 2012 viene pubblicato su iTunes il suo primo singolo intitolato “7 di Novembre” sotto etichetta Auand Songs.
A Dicembre 2012 vince il Campus MEI, maratona organizzata presso il Demodè di Bari in occasione del Medimex.
A Giugno 2013 vince il contest di Aramini presentato da Red Ronnie presso il Roxy Bar di Bologna in occasione del Music Italy Show.
Il 27 dicembre 2013 esce il suo primo disco da solista “Prendi Fiato” prodotto da Auand Songs di Marco Valente e promosso con il sostegno di Puglia Sounds Record (PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV).
Il singolo “Barbie83” è stato presentato in anteprima su Fanpage ottenendo 10000 visualizzazioni in sole 24 ore.
PRENDI FIATO è stato candidato tra i quaranta miglior album nella categoria ” OPERA PRIMA ” per il PREMIO TENCO 2014
Molla è entrato a far parte grazie a Barbie ’83 della scuola MTV NEWGENERATION CAMPUS
“La Josa: Live Music” esporrà in anteprima assoluta le opere di due artisti rutiglianesi: Nunzio Dellerba e Leo Buonasora, tutto questo in Palazzo San Domenico a partire dalle ore 21:00.
“La Josa” è un’organizzazione Frakasso e Room 70018 con il patrocinio del Comune di Rutigliano.
Grafiche a cura di Giuseppe Petruzzi.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano