“La sostenibilità del comparto dell’uva da tavola”: Giornata di studio e confronto sul settore agricolo
COMUNE DI RUTIGLIANO
Città d’Arte – Città che legge
www.comune.rutigliano.ba.it
MERCOLEDI’ 28 LUGLIO
La sostenibilità del comparto dell’uva da tavola
Confronto tra rappresentanti istituzionali e i protagonisti della filiera produttiva e commerciale
PIAZZA GIOVANNI COLAMUSSI – ORE 18.30
A cura dell’Assessorato comunale all’Agricoltura con gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore (Iiss) «Alpi – Montale» di Rutigliano, il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura (Crsfa) «Basile Caramia» e la Fondazione Istituto Tecnico Superiore (Its) Agroalimentare – Puglia di Locorotondo, è in programma Mercoledì 28 Luglio, alle ore 18.30, in Piazza Giovanni Colamussi, nel Borgo Antico di Rutigliano, un confronto tra i rappresentanti delle Istituzioni e i protagonisti della filiera produttiva e commerciale su «La sostenibilità del comparto dell’uva da tavola».
All’incontro, moderato dal ricercatore del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università di Bari, Matteo Spagnuolo, parteciperanno in rappresentanza delle istituzioni:
l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, il presidente di Anci Puglia Domenico Vitto, il sindaco di Rutigliano Giuseppe Valenzano, il presidente della Commissione regionale per lo Sviluppo Economico della Puglia Francesco Paolicelli, l’assessore all’Agricoltura di Rutigliano Tonio Romito, il presidente dell’Its Agroalimentare – Puglia e vice presidente del Crsfa «Basile Caramia» di Locorotondo Vito Nicola Savino, la dirigente dell’Iiss «Alpi – Montale» di Rutigliano Clara Parisi;
per le organizzazioni di produttori ed esportatori:
Marco Salvi di Fruitimprese, Tommaso Battista di Copagri, Giammartino Valenzano di Coldiretti, Giovanni Scianatico di Confagricoltura, Massimiliano Del Core della Commissione Italiana Uva da Tavola, Giacomo Suglia di Apeo.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Pro Loco e la Protezione Civile.
