Le Notti delle Stelle: Van Gogh raccontato ai bambini da Aurelia Leone
La notte di San Lorenzo ha la magica capacità di far alzare lo sguardo al cielo e star ore ad osservare le stelle. Si spera di vedere qualche stella cadente ed esprimere un desiderio e questa speranza ha accompagnato tutti per secoli.

Sulla notte di San Lorenzo sono state scritte canzoni, composti poemi, fatte dichiarazioni d’amore e, soprattutto, realizzate opere d’arte.
A Rutigliano, il pomeriggio del 9 agosto, è stato dedicato ad un artista i cui cieli stellati continuano ad essere ammirati da migliaia di turisti ogni giorno: Vincent Van Gogh.

LE NOTTI DELLE STELLE
Van Gogh: dialogo con la Luna e le stelle
Nel pomeriggio del 9 agosto 2019, il Museo Archeologico di Rutigliano ha accolto 15 piccoli artisti che, accompagnati dall’artista rutiglianese Aurelia Leone, hanno ripercorso i passi del grande pittore olandese.
Le mura del Museo Archeologico sono state impreziosite da alcune delle opere più celebri del maestro impressionista ma, pezzo forte dell’evento: una vera e propria sessione di pittura su tela.

D’altronde, quale modo migliore per apprezzare l’arte se non creando dal vivo? Così i 15 bambini della maestra Aurelia Leone hanno prodotto la loro personalissima “Notte Stellata” da portare a casa come ricordo di una Notte di San Lorenzo diversa da tutte le altre.

Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano