Loud Thursday: Musica al Parla Piano, Acquasumarte e Gerardo Tango a Mola di Bari
di Gaetano Sanitate
In questa puntata di #SONIKA mi occupo di una piccola rassegna musicale chiamata Loud Thursday. Non è facile trovare dalle nostre parti dei motivi semplici per uscire di casa ed andare in un locale dove, tra un drink e l’altro, è possibile ascoltare e scoprire musica originale. Gli spazi per chi propone musica propria sono sempre meno, difficili anche da organizzare (nonostante i bassi costi): i privati (giustamente) vogliono rientrare presto nelle spese e puntano sul pubblico facile; tra i politici che governano i nostri paesi c’è concorrenza su chi è capace a fare eventoni singoli, con conteggio annesso a fine serata e il consueto luogo “che rinasce”. Magari qualcuno ci riesce pure a fare qualcosa di diverso e viene sommerso da social-critiche. E allora a suonare in provincia sono le stesse tribute band o i matusalemme della musica italiana, uno o duo giorni l’anno e poi il buio. Gli eventi più piccoli e numerosi, invece, sono la vera linfa di una città che vuol essere viva.

Forse vi ho già tediato con troppe righe ma descrivere Loud Thursday è, in realtà, piuttosto semplice. La rassegna musicale è ripresa dalla scorsa settimana e si svolge al Parla Piano Buvette di Mola di Bari. E’ semplicemente una bella occasione per uscire di casa il giovedì e senza pretese ascoltare una band dal vivo. Tutto si svolge nella piccola saletta interna; il locale spesso è pieno ma si rimane piacevolmente anche fuori a socializzare. La selezione musicale è ben curata, tra artisti locali e nazionali di passaggio.

L’ambiente è molto familiare e amichevole, gli artisti suonano con un set minimale e lo fanno praticamente in mezzo al pubblico. Si ascolta il punk, il blues, il pop. Una sera mi son imbattuto di un tal Claudio Palumbo di Catania, diceva di fare proto-punk semplicemente con chitarra e voce. Un’altra sera c’erano gli In Versione Clotinsky da Ravenna. Una band shoegaze come i The Whip Hand di Trani, che nei loro live fanno un gran casino, sono stati visti suonare in formazione ridotta e con un set in punta di piedi. Non è difficile ascoltare artisti che usano il pianoforte presente nel locale. Con gli artisti molesi la serata diventa ancora più amichevole, spesso si vedono i Beati, Donbruno e i Santamuerte.

Le serate sono ogni giovedì, il programma è sempre in via di definizione. Nelle prossime settimane possiamo scoprire gli Acquasumarte il 17 ottobre, una esibizione con pianoforte e voce; Gerardo Tango il 24 ottobre. Controllate le prossime date dalla pagina facebook @ParlaPianoBuvette.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano