Maturità 2019: Prima prova con Ungaretti, Sciascia, Dalla Chiesa e Gino Bartali
Primo scoglio per i maturandi 2019: Prova di Italiano. Tre tipologie per testare la preparazione degli studenti italiani su argomenti di cultura generale e capacità di redazione di testi, produzioni scritte, letteratura, storia e molto altro.
Anche a Rutigliano, i maturandi dell’ “Alpi-Montale” hanno dovuto affrontare le tre tipologie in attesa della molto più temuta seconda prova di argomento vario a seconda dell’indirizzo di studio.
Giuseppe Ungaretti e Leonardo Sciascia estratti per la tipologia di Analisi del Testo letterario mentre è stata chiesta una riflessione critica sull’omicidio del Generale Dalla Chiesa e il rapporto tra sport e società con Gino Bartali (Tipologia C).
Di seguito i temi scelti per gli Esami di Maturità 2019 con facsimile della prova.
• Tipologia A – Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano
1. Giuseppe Ungaretti da “L’Allegria” in Il Porto Sepolto
2. Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta
• Tipologia B – Analisi e produzione di un testo argomentativo
1. Tomaso Montanari, Istruzioni per l’uso del futuro
2. Steven Sloman – Philip Fernbach, L’illusione della conoscenza
3. L’eredità del Novecento, partendo dall’introduzione di Corrado Stajano alla raccolta di saggi La cultura italiana del Novecento
• Tipologia C – Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità
1. Partendo da un testo di commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia nel 1982, argomentare sui valori dell’antimafia, traendo spunto dal testo, dalle vicende che narra e dalle proprie considerazioni personali.
2. Tra sport e storia: una riflessione sul rapporto tra sport, storia e società partendo da un articolo sul ciclista Gino Bartali.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano