Musical Break “Giacomo Antonicelli”: il musicista rutiglianese continua a vivere nella sua scuola di musica
Ci sono cose nella vita che non si possono prevedere. Succede, ed è successo, di ricevere una sconcertante chiamata in cui con calma cercano di comunicarti la più atroce delle notizie, e questo non si può cambiare. Ma se c’è una dimostrazione che la famiglia Antonicelli ha dato al mondo intero è questa: i sogni non muoiono mai.

Così il 26 giugno 2019, ad un anno esatto dalla scomparse di Giacomo Antonicelli, 34enne musicista rutiglianese, il suo sogno prende forma.
Giacomo sognava una scuola di musica, un luogo in cui incontrare i suoi maestri, i suoi allievi ed amici e magari suonare insieme, tutto per lui che – come spiega il padre Vito- “viveva insieme alle sue chitarre”.
Il 26 giugno 2019 il sogno di Giacomo si è realizzato dando vita a Musical Break “Giacomo Antonicelli”, la sua scuola di musica a Rutigliano.

Un grande evento inaugurale ha visto susseguirsi sul palco montato nei pressi di via Michelangelo Capotorto, autorità civili ed addetti ai lavori che insieme hanno voluto stringersi alla famiglia Antonicelli ed augurare il meglio alla nuova apertura rutiglianese, il tutto dopo l’esibizione live del complesso di insegnanti che forniranno servizio presso la struttura.
Dopo una doverosa e commossa introduzione della sorella Nicolaia (ora titolare del lascito di Giacomo) e del padre Vito, è stato letto un messaggio del Ministro per il Sud Barbara Lezzi recapitato alla famiglia Antonicelli: “Giacomo ha aperto una porta e tocca a noi tutti lasciarla spalancata”.

Segue la scia Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, ente che ha permesso l’apertura di Musical Break attraverso il progetto “Resto al Sud“. “Resto al Sud” è una iniziativa nazionale che prevede un fondo di 50mila euro per la realizzazione di progetti imprenditoriali giovanili. Giacomo aveva vinto questo bando prima della scomparsa prematura. La sua famiglia ha così voluto procedere allo step successivo compiendo il disegno che Giacomo aveva già dato alla sua scuola di musica.

Segue il discorso del neo-sindaco Giuseppe Valenzano, alla prima inaugurazione da Primo Cittadino. Il Sindaco di Rutigliano riconosce con ammirazione le testimonianze che si concretizzano sotto gli occhi di tutti: “La testimonianza di un giovane che decide di investire sul proprio territorio […] e la testimonianza di immenso amore di una famiglia che prosegue il suo percorso”. “Grazie per aver dato a Rutigliano un importante contenitore culturale” conclude Valenzano.

Successivo intervento tocca ad Antonello Boezio, maestro di Giacomo nonché Direttore Didattico MAST Music Accademy di Bari. Musical Break entra a far parte di un prestigioso circuito didattico musicale come il MAN-Music academies Network: una realtà che arricchisce la sua offerta formativa con la possibilità di conseguire certificazioni valide a livello internazionale, In virtù di varie partnership con scuole ed enti certificatori europei (UWS – University of the West of Scotland, Pearson, Trinity). “Da lunedì 1 luglio-spiega Boezio- siamo a vostra completa disposizione”.

Un importante assist arriva anche da una prestigiosa realtà regionale: il Teatro Pubblico Pugliese. A promettere amicizia e collaborazione è l’attuale responsabile Giuseppe D’Urso, giunto a Rutigliano direttamente da Foggia per stringere un mutuo accordo di collaborazione con Musical Break.

Ultimo. ma non per importanza, l’intervento del Sindaco della Città Metropolitana di Bari Antonio Decaro. Il Sindaco di Bari osserva l’indiscutibile dato di disoccupazione giovanile affermando con fierezza “noi non ci siamo mai arresi”.

Musical Break “Giacomo Antonicelli”
Musical Break si trova in via Michelangelo Capotorto 9 a Rutigliano. Offre corsi di musica, laboratori e lezioni individuali di Chitarra, Basso, Batteria, Canto, Pianoforte/Tastiera, e nuove tecnologie musicali con Certificazioni Internazionali. Ai servizi offerti si aggiungono una biblioteca/audioteca aperta alla cittadinanza, area ristorazione ed un palco aperto a jam session e esibizioni live.


Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano