Musical Break: Paolo Vallesi Live in Parco Localzo per borsa di studio di inclusione sociale
Giornata indimenticabile, quella del 18 settembre, per la Musical Break “Giacomo Antonicelli”. La neonata accademia musicale ha accolto nella propria sede il cantautore Paolo Vallesi.
Assieme ad Eric Bufft, il cantautore fiorentino ha tenuto una masterclass per gli studenti della Musical Brea. Dopo l’incontro con i musicisti locali, Paolo Vallesi ha dichiarato: “Mi ricordano me quando suonavo nei piano bar di Firenze” prima del successo sul palco sanremese nel 1991.

Tappa successiva del piccolo tour rutiglianese di Paolo Vallesi è in periferia, presso Parco Donna Antonietta Localzo. La perla rurale di Rutigliano vede l’allestimento di un palco per una esibizione privata. Ciascun biglietto venduto ha foraggiato una nobile causa: la creazione di borse di studio finalizzate all’inclusione sociale e alla diffusione della cultura nel Sud-Est barese.

Sul palco, assieme al cantautore ospite di Musical Break, l’amico pianista, compositore ed arrangiatore Eric Buffat e la formidabile band dei docenti dell’accademy rutiglianese.
Lo spettacolo viene definito con difficoltà dello stesso Vallesi come un vero e proprio concerto. Descrizione più calzante, scelta anche dall’ospite, è quella di una chiacchierata intima ed amichevole durante la quale Paolo Vallesi ha potuto ripercorrere assieme ai 300 spettatori la sua vita artistica (fino a questo momento) suonando i brani che hanno contraddistinto ogni preciso ricordo della sua mente.

Il saluto finale è stato dato da Vito Antonicelli il quale, raggiungendo il cantautore e facendosi accompagnare dal sindaco Giuseppe Valenzano, ricorda suo figlio Giacomo, a cui la scuola è intitolata, dichiarando a gran voce di “vivere per lui”.

Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano