Nasce CITT: Collettivo Inclusivo Transfemminista Territoriale

Un nuovo assembramento di forze è nato a Rutigliano; un nuovo collettivo che si prefigge obiettivi indubbiamente ambiziosi portando sul tavolo della pubblica discussione un tema tanto scomodo quanto assolutamente necessario.
Parliamo del Collettivo Inclusivo Transfemminista Territoriale, per gli amici CITT.
CITT si propone come «Un’identità collettiva che si impegna per essere una voce che non lasci fuori nessuno e abbracci chiunque, nel rispetto reciproco delle individualità», un’entità che «rifiuta le etichette del genere e della sessualità, che creano una gerarchia di valore tra i corpi umani, seminando disuguaglianza ed infelicità per tutt*».
Perché un Collettivo Inclusivo Transfemminista Territoriale?
«CITT! è appena nato, ma la realtà che rappresenta è sempre esistita, seppur al di fuori del discorso politico, sociale e culturale rutiglianese. Tra di noi, ci conoscevamo già tutti, in pratica siamo un gruppo di amici che si è sempre accettato e supportato a vicenda, a discapito, anzi proprio in nome, delle differenze che ci legano e ci arricchiscono. Il nostro obiettivo, infatti, è creare un luogo (fisico e non) in cui chiunque possa finalmente sentirsi a suo agio senza dover fingere di essere qualcun altro, senza dovere dissimulare. Non è più accettabile che una persona debba trasferirsi lontano dalla provincia per iniziare a vivere la propria vita sinceramente e apertamente. Come intendiamo farlo? Attraverso la promozione di eventi che a loro volta incoraggino un dibattito e una discussione attiva su quei temi che purtroppo vengono ancora visti come un tabù (orientamento sessuale, identità di genere, mestruazioni, rapporti sessuali che non rientrino nei rigidi schemi eteronormativi). L’unico modo per ottenere dei cambiamenti duraturi e significativi è l’educazione, la parola e il contatto umano, bisogna conoscere e conoscersi per superare certi pregiudizi che non giovano a nessuno.»

CITT si presenterà alla cittadinanza domenica 1 marzo alle ore 10:30 presso il Mercatino dell’Antiquariato di Rutigliano (in prossimità del banchetto di OMMP, in Piazza Colamussi) con l’evento “Incontriamocitt!“.
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano