Nasce Room 70018: DJ locali in streaming. Libertà ed espressione attraverso la musica
11 febbraio 2018. Una data da segnare sul calendario, un giorno che rappresenta la nascita del nuovo progetto musicale rutiglianese: Room 70018, la prima Boiler Room rutiglianese.
Cos’è Room 70018
Si tratta di un format fruibile in streaming durante il quale DJ e artisti locali si esibiranno live per gli ascoltatori del programma. La trasmissione verrà proposta, per il momento, una volta ogni due settimane sempre e solo in streaming sulla pagina Facebook Room 70018. Room 70018 è un’idea concepita e realizzata da ragazzi rutiglianesi, mossi dalla volontà di dar spazio alle realtà musicali nostrane ed offrire gratuitamente musica di qualità.
Room 70018 nasce ufficialmente alle ore 15 dell’11 febbraio 2018. Il format si ispira alle Boiler Room: progetto nato a Londra nel 2010 in cui DJ si esibiscono in diretta streaming. La prima diretta rutiglianese sarà disponibile nel prossimo week-end momento in cui due artisti rutiglianesi “taglieranno il nastro” e daranno ufficialmente il via a Room 70018.
Room 70018: parlano gli organizzatori
La cosa più affascinante dei nostri tempi è la possibilità di essere liberi.
Il vero dono che troppo spesso ci viene nascosto è quello della libertà.
La libertà non è altro che la possibilità di potersi esprimere.
Esprimere è dare voce all’inquietudine, ai sogni, ai sentimenti.
Noi di ROOM 70018 vogliamo che LIBERTÀ ed ESPRESSIONE si fondano in una cosa sola: l’ARTE.
Com’è possibile raggiungere questo obiettivo? Attraverso la musica.
Come Pandora, mossi dalla curiosità, vogliamo aprire quei luoghi piccoli, sconosciuti e dimenticati del nostro territorio che come scrigni nascondono dentro di sé sentimenti ancora non identificati e ai quali cercheremo di dare un nome.
Per tale motivo, armati di mixer, sintetizzatori, groove, bmp e modulazioni andremo alla ricerca di luoghi dove potervi farvi ascoltare musica.
Non è necessario che siate fisicamente con noi, ma potrete seguire in diretta i nostri djset semplicemente indossando le cuffie e chiudendo gli occhi.
Per la prima volta non è la musica a fare da fondo ai paesaggi, ma i paesaggi a fare da colonna sonora alla musica!
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano