Ombre Cinesi @Rutigliano: Tornano i live con “Palco Aperto”
Ripartono gli eventi live sul territorio rutiglianese e, aspettando il calendario estivo dall’Assessorato alla Cultura, Musical Break ci regala il primo live post-lockdown.
Un ritorno ai live in pompa magna con palco montato in piazza Colamussi, macchina del fumo, visual ed effetti di luce che hanno coinvolto anche gli immobili del cuore del Centro Storico Rutiglianese.
Si esibisce, il 31 luglio 2020, per la prima volta a Rutigliano: Donato Maiuri aka Ombre Cinesi.

Ombre Cinesi: Chi è e dove lo abbiamo già visto?
Ombre Cinesi è Donato Maiuri: cantautore e produttore dei suoi brani. Studia produzione musicale al Mast Music Academy, laureandosi nel 2017.
L’11 dicembre 2017 esce Via Lombardia, 24, album d’esordio di Ombre Cinesi, per Ahurea Dischi. Il 20 gennaio 2018 comincia il Fragola Tour, con il quale Ombre Cinesi porta l’album in giro per la penisola. Nel 2018 suona all’Uno Maggio Taranto e al Monk (Roma) in occasione del Sei tutto l’Indie Fest.

Ombre Cinesi conquista più volte le celebri playlist Indie Italia, Scuola Indie, Viral 50 di Spotify e ITALIA INDIE POP, INDIE NOW, la sezione Novità e la sezione Nuove Uscite di TIMMUSIC.
Il 21 febbraio inizia il Coitour che lo vede protagonista, fra le varie date, il 2 marzo 2019 al Largo Venue (Roma), in occasione del Sei tutto night.
Il 3 Maggio è uscito POST COITO, il secondo album di Ombre Cinesi, seguito, il 12 luglio, dal singolo Summer Card, con la quale conquista nuovamente la playlist Scuola Indie di Spotify.
Il 13 dicembre è la volta di Resta con me a Natale, che conquista ITALIA INDIE POP di TIMMUSIC (con la sua foto in copertina).

Il 6 Marzo è uscito il singolo Michael Jackson, il cui videoclip (in uscita l’11 Marzo) è il PRIMO IN ITALIA realizzato interamente su TikTok, il social che sta spopolando tra giovani e non.
Durante il periodo di lockdown pubblica “Brilla”, singolo selezionato nuovamente per la playlist ufficiale di Spotify “Scuola Indie” e che lo vede partecipe alla trasmissione di Rai Radio 1 “Radio1 Music Club di John Vignola”.
Il Live di Piazza Colamussi
Palco Aperto by “Periferie al Centro”
L’evento è stato possibile grazie al progetto “Palco Aperto” che vede il sodalizio tra il Comune di Rutigliano e Capurso in patrocinio delle realtà culturali Skyline, Musical Break e Mast Music Accademy. Il tutto è stato possibile grazie all’ottimo piazzamento della cordata al finanziamento del Bando Regionale “Periferie al Centro” (sotto il cui nome, tra l’altro, troviamo altri interessanti eventi del palinsesto rutiglianese). Nasce,dunque, così “Palco Aperto“; attività che si propone di creare “diversi spettacoli teatrali e musicali, a loro volta, preceduti da una serie di attività propedeutiche agli eventi quali seminari, workshop ed incontri che mirano a rendere la comunità attiva all’interno del progetto e di preparare il pubblico agli spettacoli“, insomma, il pubblico è il vero protagonista.

Palco Aperto presenta Ombre Cinesi
Presenta la serata Nicolaia Antonicelli, titolare dell’accademia musicale Musical Break intitolata a suo fratello Giacomo, la cui passione viscerale per la musica risuona ancora da ogni palco dedicato alle attività della sua eredità culturale. Nicolaia Antonicelli, dunque, in questa occasione madrina e presentatrice del live del 31 luglio 2020 presenta Donato Maiuri, in arte Ombre Cinesi a cui il merito di aver “fatto della propria passione, il proprio lavoro“. Questo è il concetto fondamentale su cui si erge il concerto di Palco Aperto: la dimostrazione tangibile in carne, ossa e chitarra che la perseveranza ed il talento riescono a portare a vivere di passione.

Ombre Cinesi, pugliesissimo e tarantino doc si fa accompagnare sul palco dalla talentuosa Vienna al piano e seconda voce, donando due preziose mani ed un’ugola davvero notevole al progetto del cantautore aiutandolo nella “maledizione del one man band”: essendo Ombre Cinesi autore, compositore, produttore, video maker dei propri video clip ed altro ancora, diventa molto difficile portare un prodotto di buona qualità su un palco. Tutto sommato l’esibizione regala momenti di introspezione e calma apprezzabili per una rilassante serata estiva, mentre luglio abbassa il sipario.


Gianluca Giugno Giornalista Pubblicista, classe ’93, rutiglianese e in continuo aggiornamento sul mondo della scrittura. Creatore e curatore del sito Frakasso.it.