Paolo Vallesi torna a Rutigliano per “Palco Aperto” di Musical Break
La rassegna estiva rutiglianese Finestre a Sud-Est si chiude con Musical Break ed il ritorno nella città dell’Uva e dei Fischietti di Paolo Vallesi.
Il Cantautore toscano è stato già ospite dell’accademia musicale rutiglianese lo scorso 18 settembre 2019, per un evento a porte chiuse presso Parco Donna Antonietta Localzo il cui ricavato è stato devoluto per l’istituzione di borse di studio per l’accesso allo studio musicale di ragazzi bisognosi.

Paolo Vallesi torna dunque a Rutigliano, questa volta nel “salottino” del paese Piazza Colamussi, per un concerto gratuito accompagnato dall’inseparabile pianista ed arrangiatore Eric Buffat e il gruppo dei docenti della Musical Break.
Paolo Vallesi, assieme a nomi come Giorgio Pasotti e Corrado Tedeschi, è un altro dei nomi proposti da Musical Break per il progetto Palco Aperto, organizzato da Skyline, Musical Break e Mast Music e finanziato tramite l’Avviso pubblico “Periferie al centro”, intervento di inclusione culturale e sociale della Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e Assessorato al Bilancio e programmazione unitaria, Politiche Giovanili, Sport per tutti Coordinato da Teatro Pubblico Pugliese e che vede come partner il comune di Capurso e Rutigliano.

Il Live Show si apre con una versione piano e voce di “La Forza della Vita”, proseguendo con racconti autobiografici proposti come un dietro le quinte nella vita del cantautore fiorentino tra brani originali e cover di particolare importanza per lo stesso Vallesi. Piccola sorpresa durante il concerto è la partecipazione della cantante Gaia Gentile, prossima ospite di Musical Break il prossimo 3 ottobre impegnata nello spettacolo musicale “Gaia Gentile… ma non troppo” sempre in piazza Colamussi a Rutigliano.

Durante il secondo blocco dello show irrompono sul palco di Piazza Colamussi i docenti della Musical Break:
Grazia Dibenedetto (canto)
Gianluca Paglionico(chitarra)
Enrico Elia (pianoforte)
Ruggiero Balzano (basso)
Saverio Petruzzellis (batteria)
dando saggio delle loro capacità musicali ed accompagnando Paolo Vallesi ed Erik Buffat aggiungendo una notevole dose di brio e movimento in chiusura di concerto.

A fine serata la titolare di Musical Break, Nicolaia Antonicelli, chiama sul palco gli assessori alla Cultura ed alle Politiche Sociali Viriana Redavid e Giuliana Creatore. Alle amministratrici il compito di omaggiare Vallesi con il tradizionale fischietto in terracotta, pegno dovuto agli ospiti a Rutigliano, e condividere con il pubblico una lieta notizia. La Musical Break ha donato al Comune di Rutigliano una Borsa di Studio completa per tutto l’a.a. 2021/2022 per poter dare accesso ad insegnamenti musicali specializzanti a ragazzi bisognosi.

Prossimo appuntamento con Palco Aperto sabato 3 ottobre alle ore 21:00 in Piazza Colamussi con l’artista emergente Gaia Gentile impegnata in “Gaia Gentile… ma non troppo“. La cantante pugliese si esibirà in inediti e omaggi ad artisti italiani come Caparezza, Vinicio Capossela, Lucio Dalla e Daniele Silvestri.
Sarà possibile prenotarsi e ricevere informazioni sui concerti al numero 3925526635 (Musical Break).
Frakasso Blog – News Blog di Rutigliano